Confcommercio
Accordi commerciali fra Usa e Europa: forte preoccupazione di Federmoda per le sorti della web tax
Esprime forte preoccupazione Federico Lanza, presidente di Federmoda Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare la trattativa commerciale in corso fra gli Stati…

Ristoratori e albergatori ringraziano il Summer Festival: “Una boccata d’ossigeno per la città, dopo settimane complicate”
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso dai mondi di Fipe e Federalberghi Confcommercio Lucca, nel commentare l'edizione 2025 di Lucca Summer Festival appena andata…

Aggressione ai danni del commerciante Mario Marchi, la solidarietà di Confcommercio
Prende la parola Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per commentare l'aggressione subita domenica dal commerciante Mario Marchi. "In primo luogo…

Terzo appuntamento con i Giovedì di Luglio in centro storico: altra serata da non perdere a Lucca
Terzo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping…

Dumping contrattuale, Confcommercio: "Un fenomeno in pericolosa crescita e da contrastare"
Martedì 22 luglio è in programma a Roma la presentazione del manuale sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi. L'evento, a cura di Fipe Confcommercio Italia e rivolto ai…

Ristorazione, fase critica: l'analisi di Fava che lancia un importante convegno in programma in autunno per il rilancio del settore
Con l'estate e l'alta stagione turistica che entrano nel vivo, è già tempo di primi bilanci anche per il settore della ristorazione. Il presidente provinciale di Fipe ristoratori…

Servizio taxi, la soddisfazione di Bonino: 'Il comune ha certificato la necessità di rilasciare nuove licenze'
"Siamo contenti di leggere che il Comune abbia certificato ufficialmente la "reale necessità", citando le parole dell'assessore Paola Granucci apparse sulla stampa, di rafforzare il servizio taxi…

Secondo appuntamento in centro storico con i 'Giovedì di luglio': entrano nel vivo i saldi estivi
Secondo appuntamento dopodomani con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping sotto le stelle. Cinque…

In migliaia a Porcari per la Notte Bianca
La soddisfazione della presidente del Ccn Dina Quiriconi e l'emozionante tributo al dj Riccardo Cioni: donazione alla Croce Verde per l'acquisto di un nuovo macchinario

Tassa di soggiorno a Lucca, Bonino "chiama" l'assessore Bruni: "Dove verranno reinvestiti i proventi?"
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 232
Prende posizione Confcommercio, in merito al dibattito di questi giorni sullo svolgimento dei mercati, da quello ambulante bisettimanale fino a quello mensile dell'antiquariato.
"Oggi più che mai – afferma l'associazione in una nota – è necessario comprendere quanto essenziali siano la tutela e il mantenimento in calendario di tutte quelle attività non espressamente vietate dalle normative nazionali anti covid. Il commercio nel suo insieme sta vivendo una crisi senza precedenti e vede davanti a sé mesi di incertezza assoluta. Da questo contesto così difficile non rimangono certo esclusi i mercati, ragion per cui chiediamo a gran voce che, fino a che il Governo ne consentirà lo svolgimento, siano confermati. Parliamo ad esempio del mercato ambulante di piazzale Don Baroni e del mercato contadino del Foro Boario che si sono svolti oggi (sabato), ma anche del mercato antiquario in programma il terzo week-end di ogni mese".
"Naturalmente - prosegue Confcommercio - tutto ciò deve avvenire nel rispetto dei protocolli, ma su questo aspetto non abbiamo dubbi: il mondo del commercio nei suoi vari ambiti ha sempre dimostrato in questi mesi massima attenzione alle regole e certamente continuerà su questa strada".
"Il tessuto imprenditoriale cittadino va aiutato nel suo insieme – chiude la nota -, con una serie di azioni complessive e coordinate fra loro. E di queste parleremo lunedì mattina nel corso di un incontro in teleconferenza previsto con il nuovo assessore comunale alle attività produttive Chiara Martini".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 158
E' da pochi giorni on line il sito www.macellerieinvetrinaluccamassacarrara.it dell'Associazione Macellai delle provincie di Lucca e Massa Carrara aderente al sistema Confcommercio e Federcarni.
«Il nuovo sito non è solo il canale più adatto per diffondere la rinnovata immagine dell'associazione -sottolinea il presidente dell'associazione Marcello Di Giusto - ma costituisce anche una fonte di informazioni rivolte a tutti i clienti che desiderano essere informati sulla possibilità di trovare ed acquistare prodotti ad alta qualità e fortemente genuini, specialmente in questo periodo dove si sono riscoperti il servizio e la necessità della bottega sotto casa».
Arte, esperienza, mantenimento della qualità e delle antiche tecniche, così come l'innovazione, e la genuinità sono sempre state caratteristiche primarie dell'associazione e questa attitudine si riflette nel sito che offre immagini di grande creatività, appositamente combinate con contenuti molto coinvolgimenti.
Accattivante nella grafica e nei colori, responsivo e di rapida consultazione, ricco di contenuti, la struttura del sito è chiara e si presenta con un menu principale composto da varie sezioni.
La sezione "Chi siamo" descrive brevemente lo spirito dell'associazione ed i principali servizi e vantaggi offerti per gli associati mentre "la nostra arte" mette in evidenza la peculiarità e la nobiltà del mestiere dove tradizione, rispetto dell'animale e soprattutto qualità vengono mantenuti al di la di ogni logica commerciale e nel pieno rispetto dell'ambiente. I visitatori del sito ed i clienti potranno trovare informazioni, contatti e nuove proposte commerciali nella sezione "Gli artigiani della carne" che comprende tutte le macellerie associate.
"Sai come mangi" una sorta di ricettario on line inedito dove ciascuna ricetta svelata dai nostri maestri macellai è diretta verso una sana e corretta alimentazione alla riscoperta degli antichi sapori e della genuinità di una volta.
Completano il sito le sezioni dedicate alle news ed alle proposte commerciali, che consentono di rimanere costantemente in contatto con la clientela affezionata e indirizzano i visitatori verso le più recenti notizie, articoli, redazionali ed altri interessanti sviluppi all'interno dell'associazione e del settore.
Il nuovo sito, realizzato per la parte informatica e messa on line dallo Studio Informatico Toscano di Lido di Camaiore e per la strategia di comunicazione dal consulente dell'associazione Dott. Enrico Fassone, rappresenta uno dei primi step nel processo di ottimizzazione e razionalizzazione delle interazioni con i clienti che l'associazione vuole intraprendere su tutti i canali digitali. Incorpora elementi altamente visivi e interattivi e si adatta in modo sensibile alle dimensioni dello schermo del dispositivo che sta utilizzando il cliente, sia che si tratti di uno smartphone, un tablet, un portatile o un PC. Il risultato è un'esperienza intuitiva, avvincente e ricca di immagini.