Piana
Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

Bilancio consuntivo: 800 mila euro di avanzo di gestione per Villa Basilica
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo…

Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

Al teatro Arté sold-out ed emozioni per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Franchi

La commissione consiliare socio-sanitaria in visita alla casa della salute di S. Leonardo in Treponzio
Su iniziativa della presidente Gigliola Biagini (Pd), nei giorni scorsi la commissione…

L'Accademia delle Muse di Susanna Altemura brilla con il talento di Salvatore Saudino
A soli cinque anni, il giovanissimo allievo trionfa alla XII edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale

Porcari Corre, conto alla rovescia per la 39esima edizione: cinque percorsi tra le colline
Torna domenica (18 maggio) la Porcari Corre, storica manifestazione ludico-motoria organizzata dall'Atletica Porcari che giunge quest'anno alla sua 39esima edizione.Non una gara competitiva, ma una vera e propria…

Furto aggravato su un'auto a Porcari: rintracciati e denunciati in un casolare abbandonato nel Padule due marocchini
I Carabinieri della Stazione di Capannori hanno deferito in stato di libertà due cittadini di nazionalità marocchina, senza fissa dimora, per il reato…

Sostegno alle famiglie: ad Altopascio apre il bando per i rimborsi del servizio idrico integrato - annualità 2025
Aperto il bando per ottenere rimborsi per il servizio idrico integrato destinati ai nuclei familiari in situazione di difficoltà economica: le domande possono essere presentate fino a domenica 8 giugno 2025. Le…

A Massa Macinaia il torneo di calcio 'Non solo piedi buoni, triplice fischio'
“Non Solo Piedi Buoni, Triplice Fischio” si chiama così il torneo di calcio che si svolgerà lunedì 12 maggio a partire dalle…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 431
A maggio, sulla scia del successo delle passate edizioni, torna la manifestazione ‘Vivi Capannori’ promossa dall’amministrazione comunale e coordinata dall’assessore Lucia Micheli, per dare occasione a cittadini e turisti di scoprire le tante bellezze paesaggistiche, naturalistiche e architettoniche del territorio. In calendario un ricco programma di visite guidate a borghi storici, ville, aree naturalistiche.
Novità dell’edizione 2024 è quella di dedicare ciascuno dei 4 week end, dal 4 al 26 maggio, a tipologie differenti di turismo, al fine di ampliare l'offerta per gli interessati e vivacizzare e rendere più dinamica questa proposta culturale e turistica. Le tipologie di turismo promosse spaziano dall’enoturismo al turismo family, dall’equiturismo al cicloturismo, dal mental wellness al turismo pet, dal turismo accessibile al turismo femminile, fino a quello sostenibile.
Le visite sono in programma il sabato e la domenica, con due uscite al giorno, una al sud e una al nord, al mattino e al pomeriggio, alternando i tematismi per promuovere in modo completo ogni angolo del territorio di Capannori.
Sarà possibile partecipare ad una serie di visite di gruppo con servizio gratuito di guide turistiche, ambientali, equestri e di mountain bike ad alcuni dei luoghi più significativi e suggestivi del territorio. Al termine o all'inizio di ogni escursione, è prevista una degustazione facoltativa di prodotti tipici presso aziende agricole, fattorie e cantine locali, con l'obiettivo di promuovere i prodotti locali e valorizzare i produttori capannoresi. La gestione delle prenotazioni è affidata direttamente alle guide.
Il programma completo della manifestazione:
Sabato 4 maggio -Turismo Family :nord ore 10 A spasso sulla via dell’Olio tra S. Gennaro e Petrognano e visita all’Orto dei Bruchi con guida turistica. Merenda – Degustazione Facoltativa: 6 € bambini 12 € adulti all’Orto dei Bruchi. Ritrovo: da concordare con la guida. Info e prenotazioni: La Giunchiglia 0583 34 16 12
Domenica 5 maggio- Turismo Mental Wellness: sud ore 10 Immersione in natura nei boschi di Vorno con guida ambientale e mental coach – L'ascolto. Degustazione - Facoltativa: 12 € al ristorante Bimbotto. Ritrovo: campo sportivo di Vorno, Vorno. Info e prenotazioni: Officina Natura 338 790 1829
Sabato 11 maggio- Turismo femminile:nord ore 10: Visita al Parco e/o Palazzo di Villa Torrigiani e visita con degustazione al laboratorio Conserve con guida turistica. Obbligatorio: ingresso ridotto per residenti a Capannori: Parco 10 / € ridotto 8 €. Parco e Palazzo 15 € / ridotto 13 € Degustazione - Facoltativa: 12 € al Laboratorio Conserve. Ritrovo: ingresso Villa Torrigiani, Camigliano. Info e prenotazioni: Turislucca +39 348 382 8294,
Domenica 12 maggio- Turismo Pet: sud ore 10: Passeggiata insieme ai nostri pelosi all’Acquedotto del Nottolini e alle Parole d’Oro con guida turistica. Degustazione - Facoltativa: 12 € al Fratelli Micheloni Gourmet. Ritrovo: da concordare con la guida. Info e prenotazioni: Lucca Info & Guide +39 349 1332450,
Sabato 18 maggio -Turismo accessibile: nord ore 10: Passeggiata sensoriale nella natura con guida turistica. Merenda – Pic Nic a offerta libera a cura dell’Associazione Per San Pietro. Ritrovo: Area Verde di San Pietro a Marcigliano. Info e prenotazioni: La Giunchiglia 0583 34 16 12,
Domenica 19 maggio -Cicloturismo; sud ore 10: Escursione in mountain bike per principianti a Vorno con guida Lucca Trail Valley Obbligatorio: 8 € assicurazione con tessera associativa CSI (annuale da attivare 24h prima dell’escursione). Degustazione - Facoltativa: 12 € all’Ostello di Vorno. Ritrovo: Ostello di Vorno, Vorno. Info e prenotazioni: Lucca Trail Valley 347 185 7644,
Sabato 25 maggio- Equiturismo: nord ore 10 Escursione a cavallo sulle colline del nord con guida equestre. Obbligatorio: 50 € due ore di escursione (inclusa assicurazione) + casco. Degustazione - Facoltativa: 12 € all’ Osteria da mi Pà. Ritrovo: Il Ranch degli Amici di Ciuffo, Segromigno in Piano. Info e prenotazioni: Il Ranch degli Amici di Ciuffo 347 172 8290,
Domenica 26 maggio -Turismo sostenibile: sud ore 10 Escursione al Lago della Gherardesca con guida ambientale. Degustazione - Facoltativa: 12 € (da definire). Ritrovo: ristorante Il Giardinetto. Info e prenotazioni: Officina Natura 338 790 1829,
Per informazioni Ufficio Promozione del Territorio tel. 0583 428588;
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 335
Sabato mattina Legambiente Capannori e Piana lucchese ha condotto un'importante operazione di pulizia nell'area di Salanetti, raccogliendo oltre 40 sacchi di rifiuti indifferenziati e numerosi sacchi di bottiglie di vetro. L'evento, che ha visto la partecipazione attiva di diversi volontari, ha dimostrato un forte impegno per la tutela dell'ambiente intervenendo in un'area molto spesso soggetta all'abbandono di rifiuti.
"Un ringraziamento va a tutti i nostri volontari che ogni volta non si tirano indietro ma vanno avanti in nome dell'ambiente", ha dichiarato la presidente Angela Giannotti. "Siamo profondamente grati per il loro impegno e la loro dedizione nel proteggere e preservare il nostro territorio."
I rifiuti raccolti durante l'operazione sono stati prontamente rimossi da Ascit.
Durante l'operazione di pulizia, diversi pellegrini della Via Francigena si sono fermati per ringraziare e complimentarsi con i volontari per il lavoro svolto. La presenza e il sostegno dei pellegrini hanno aggiunto un ulteriore valore all'evento, evidenziando l'importanza della cura dell'ambiente lungo luoghi di interesse turistico.
Per chi fosse interessato, le nostre iniziative vengono pubblicate sui nostri canali social, dove è possibile trovare ulteriori dettagli e informazioni su eventi futuri e modi per partecipare attivamente.
- Galleria: