Piana
Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

Festa della Repubblica 2025: le celebrazioni ufficiali della prefettura si terranno ad Altopascio
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio, su proposta e organizzazione della prefettura di…

Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

Bilancio consuntivo: 800 mila euro di avanzo di gestione per Villa Basilica
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo…

Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

Al teatro Arté sold-out ed emozioni per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Franchi

La commissione consiliare socio-sanitaria in visita alla casa della salute di S. Leonardo in Treponzio
Su iniziativa della presidente Gigliola Biagini (Pd), nei giorni scorsi la commissione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 74
Ad Altopascio torna Arena Puccini, il cinema sotto le stelle di piazza Ospitalieri, organizzato dall'amministrazione D'Ambrosio. Come ogni anno tante saranno le proiezioni, tra le pellicole di maggior successo dell'ultima stagione cinematografica, film di azione, commedie e prime visioni. L'appuntamento è ogni sera alle 21.30 in piazza Ospitalieri.
"Siamo tornati anche con il cinema all'aperto - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio con gli assessori La Vigna e Cagliari -. Un appuntamento ormai stabile che abbiamo reintrodotto nel 2017 e che ogni estate accoglie tante persone nella bellezza di piazza Ospitalieri. Un modo concreto anche per sostenere un settore messo a dura prova dalla pandemia. E continuiamo anche con le altre iniziative dell'Estate Addosso, il programma estivo che ogni giorno propone un evento diverso nel nostro territorio, perché, come diciamo sempre, ogni giorno è un buon giorno per venire ad Altopascio".
Domani (mercoledì 4) ci sarà una proiezione in anteprima con Fast&Furious 9, film di azione di Justin Lin; venerdì 6 sarà la volta del film drammatico, Premio Oscar, The Father di Florian Zeller con Anthony Hopkins, mentre sabato 7 e domenica 8 arriverà ad Altopascio la bellissima pellicola italiana, pluripremiata, di Gianluca Jovine con Sergio Castellitto, "Il cattivo poeta".
Sul fronte eventi, duplice appuntamento settimanale: si comincia giovedì 5 con il concerto-spettacolo dedicato a Ennio Morricone. Sul palco di piazza Ricasoli, alle 21.15, saliranno i Solisti dell'Ensemble Simphony Orchestra: i nove elementi, Attila Simon e Nicola Dho (violino), Elena Tonelli (violino), Ferdinando Vietti (violoncello), Filippo Pedol (contrabbasso), Stefano Benedetti (tromba), Stefano Cresci (Oboe), Anna Delfino (soprano), con la direzione del Maestro Giacomo Loprieno (pianoforte), ripercorrano le musiche celebri del compositore italiano. Un viaggio incredibile tra le melodie rimaste nella memoria collettiva delle generazioni: da C'era una volta il West a Per qualche dollaro in più, e ancora Nuova cinema Paradiso e C'era una volta in America fino a Mission e tanto altro. L'ingresso è gratuito e l'evento è organizzato in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo. Sabato 7 agosto, alle 21.15, in piazza Matteotti a Marginone, ci sarà Fame di Storie, banchetto di storie appetitose per bambini affamati. Anche questo appuntamento è organizzato in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo e l'ingresso è gratuito.
Dal 6 agosto, così come previsto dall'ultimo decreto legge, per accedere agli eventi, anche quelli all'aperto, è necessario presentarsi con il Green pass (prima dose o ciclo vaccinale completo), oppure con il certificato di guarigione al Covid-19 (validità 6 mesi) o ancora l'attestazione di esito negativo al tampone (eseguito nelle 48 ore precedenti).
Programma completo del cinema all'aperto: https://ioscelgoaltopascio.it/public/img/519.pdf
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 45
Tutto pronto alla Tenuta Lenzini di Gragnano per la seconda edizione di "Stanno tutti bene", il festival culturale che dal 4 all'8 agosto proporrà al pubblico la "formula magica" per stare bene, con musica, spettacoli dal vivo, buoni libri, cibo e vino del territorio, tutti da gustare in sicurezza tra i filari delle vigne.
Stanno Tutti Bene è un'iniziativa di Lillero, associazione di promozione sociale che si occupa di riuso, consumo sostenibile e legami tra persone. La produzione è affidata a Salamini snc, azienda locale che si occupa di servizi tecnici per lo spettacolo e di organizzazione di eventi, in collaborazione con l'azienda agricola Tenuta Lenzini.
La prima edizione, nata nel 2020 per dare un segnale di ripartenza dopo i mesi di lockdown, ha vinto la scommessa: il format "territoriale", fondato su spettacolo dal vivo, paesaggio, vino e ristorazione ha premiato il coraggio degli organizzatori, che tornano così a proporre la manifestazione.