Piana
Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

Bilancio consuntivo: 800 mila euro di avanzo di gestione per Villa Basilica
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo…

Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

Al teatro Arté sold-out ed emozioni per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Franchi

La commissione consiliare socio-sanitaria in visita alla casa della salute di S. Leonardo in Treponzio
Su iniziativa della presidente Gigliola Biagini (Pd), nei giorni scorsi la commissione…

L'Accademia delle Muse di Susanna Altemura brilla con il talento di Salvatore Saudino
A soli cinque anni, il giovanissimo allievo trionfa alla XII edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale

Porcari Corre, conto alla rovescia per la 39esima edizione: cinque percorsi tra le colline
Torna domenica (18 maggio) la Porcari Corre, storica manifestazione ludico-motoria organizzata dall'Atletica Porcari che giunge quest'anno alla sua 39esima edizione.Non una gara competitiva, ma una vera e propria…

Furto aggravato su un'auto a Porcari: rintracciati e denunciati in un casolare abbandonato nel Padule due marocchini
I Carabinieri della Stazione di Capannori hanno deferito in stato di libertà due cittadini di nazionalità marocchina, senza fissa dimora, per il reato…

Sostegno alle famiglie: ad Altopascio apre il bando per i rimborsi del servizio idrico integrato - annualità 2025
Aperto il bando per ottenere rimborsi per il servizio idrico integrato destinati ai nuclei familiari in situazione di difficoltà economica: le domande possono essere presentate fino a domenica 8 giugno 2025. Le…

A Massa Macinaia il torneo di calcio 'Non solo piedi buoni, triplice fischio'
“Non Solo Piedi Buoni, Triplice Fischio” si chiama così il torneo di calcio che si svolgerà lunedì 12 maggio a partire dalle…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 51
Primo concerto per il BargaJazz Festival che si svolgerà domenica 18 luglio alle ore 21:30 a Capannori nello spazio all'aperto allestito per ospitare le manifestazioni estive del comune.
BargaJazz presenta 'Hermetico', una propria produzione originale dedicata al compositore brasiliano Hermeto Pascoal. Il gruppo si avvale di un organico molto particolare con Federica Gennai alla voce, Andrea Ruggeri alle percussioni ed un quartetto di sax composto da Rossano Emili al sax baritono, Renzo Cristiano Telloli al sax alto, Moraldo Marcheschi al sax soprano e Alessandro Rizzardi al sax tenore.
Nelle sue composizioni Pascoal spesso usa la natura come base e ispirazione, e impiega strumenti non convenzionali come teiere, giocattoli e addirittura versi di animali. Soprannominato “o bruxo” (lo stregone) o anche o mago (il mago), il suo nome giunse all’attenzione del pubblico nel 1971 quando partecipò all’incisione del disco di Miles Davis “Live/Evil”, dove Pascoal suonava in numerosi brani. Davis dichiarò che Hermeto Pascoal era “uno dei più impressionanti musicisti al mondo”.
Sempre a Capannori il 7 di Agosto sarà la volta del Nico Gori Swing 10tet, una formazione che si ispira all'Era dello swing capitanata dal virtuoso del clarinetto Nico Gori e la voce di Stefania Scarinzi. Il gruppo presenta il suo quarto disco: SWING CLASSICS, che celebra i grandi classici del jazz principalmente degli anni '30 e '40, che racchiude una selezione di classici dello swing: si va dal travolgente "Sing Sing Sing" al carezzevole "Fly Me To The Moon", dal porteriano "Night And Day" al gioioso "On The Sunny Side Of The Street", dalla celeberrima "My Baby Just Cares For Me" alla romantica "Moonlight Serenade", e dalla raffinata "Our Delight" a una "The Way You Look Tonight" al fulmicotone. Senza farsi mancare un inedito e alcune perle nascoste.
Per prenotarsi ai concerti di Capannori scrivere a
Il 12 agosto il festival si sposterà a Barga dove sul Piazzale del Fosso si esibirà il nuovo quartetto del trombettista Fabrizio Bosso con Julian Oliver Mazzariello al pianoforte, Jacopo Ferrazza al contrabbasso e Nicola Angelucci, batteria.
Dal 18 al 29 agosto gli spettacoli si terranno nella suggestiva cornice dei Giardini di Villa Moorings a Barga.
Tanti i nomi in cartellone Maurizio Giammarco a cui quest'anno è dedicato il XXXII concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz che si terrà nelle serate del 21 e 22.
Il 18 di agosto la Reunion Big Band tributerà un omaggio ad un grande amico di Barga prematuramente scomparso, Marco Tamburini.
Il 19 e 20 serate con doppio concerto: il 19 Alessio Bianchi Quartet aprirà al quartetto di Seamus Blake e Alessandro Lanzoni mentre nella serata del 20 il trio di Don Antonio introdurrà il concerto del trombettista Alex Sipiagin.
Il 25 e 26 agosto saranno le serate dedicate al BargaJazz Contest, il concorso per gruppi emergenti under 35 che ogni anno vede la partecipazione di gruppi da tutta Italia.
Il 27 Bruno Tommaso presenterà il suo ultimo lavoro “Dagli Appennini alle Madonie” prodotto per “Jazz In Toscana” con la partecipazione di musicisti provenienti da tutta la regione.
Sabato 28 agosto ancora un doppio concerto con Vittorio Alinari Special Trio e Manrico Seghi Hammond Trio feat. Guido di Leone.
Nel corso del festival previsti seminari ed incontri con Maurizio Giammarco, Francesco Martinelli e Bruno Tommaso che presenterà il suo libro “La scuola che sognavo”.
A chiusura del festival si terrà la giornata di Barga IN Jazz domenica 29 agosto a partire dal pomeriggio nei giardini di Villa Gherardi dove si alterneranno i gruppi di giovani provenienti da SienaJazz University. La giornata sarà inaugurata alle ore 17:00 dalla Street Band che guiderà il pubblico tra le strade e le piazze del centro storico. Alle ore 18:00, come ogni anno, previsto anche un concerto presso il Duomo di S. Cristoforo in una cornice suggestiva e spirituale. La manifestazione si concluderà poi in serata con Enojazz Open Session, una grande jam con tutti i partecipanti all'evento.
Il programma completo è disponibile sul sito www.bargajazz.it, per informazioni e prenotazioni:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 44
Inaugurata ad Altopascio la mostra della collezione dei quadri della rinata Fondazione Centoni, che trova casa nella rinnovata sala Peregrinatio di piazza Ospitalieri. "La mostra degli inizi", questo il titolo del percorso espositivo, che accoglie nel cuore di Altopascio i 35 quadri di proprietà della Fondazione Centoni: un viaggio artistico alla scoperta di quello che era il fermento culturale e pittorico della provincia di Lucca, della Toscana e dell'Italia del centro-nord agli inizi degli anni Settanta. Ad organizzarla è il Comune di Altopascio insieme con la Fondazione Centoni e l'associazione di promozione sociale "Un Passo", che riunisce pittori e artisti della Lucchesia, presieduta da Pierluigi Puccini, con Mauro Lovi e Isabel Pacini.
La mostra, a ingresso gratuito, resta aperta, dalle 21 alle 23, nei giorni 16, 17, 23, 30 e 31 luglio.
Anche questa iniziativa si inserisce nel programma estivo "L'Estate Addosso", che da luglio a settembre attraversa il paese di Altopascio. Programma completo disponibile qui: https://ioscelgoaltopascio.it/public/img/515.pdf