Piana
Bilancio consuntivo: 800 mila euro di avanzo di gestione per Villa Basilica
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo…

Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

Al teatro Arté sold-out ed emozioni per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Franchi

La commissione consiliare socio-sanitaria in visita alla casa della salute di S. Leonardo in Treponzio
Su iniziativa della presidente Gigliola Biagini (Pd), nei giorni scorsi la commissione…

L'Accademia delle Muse di Susanna Altemura brilla con il talento di Salvatore Saudino
A soli cinque anni, il giovanissimo allievo trionfa alla XII edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale

Porcari Corre, conto alla rovescia per la 39esima edizione: cinque percorsi tra le colline
Torna domenica (18 maggio) la Porcari Corre, storica manifestazione ludico-motoria organizzata dall'Atletica Porcari che giunge quest'anno alla sua 39esima edizione.Non una gara competitiva, ma una vera e propria…

Furto aggravato su un'auto a Porcari: rintracciati e denunciati in un casolare abbandonato nel Padule due marocchini
I Carabinieri della Stazione di Capannori hanno deferito in stato di libertà due cittadini di nazionalità marocchina, senza fissa dimora, per il reato…

Sostegno alle famiglie: ad Altopascio apre il bando per i rimborsi del servizio idrico integrato - annualità 2025
Aperto il bando per ottenere rimborsi per il servizio idrico integrato destinati ai nuclei familiari in situazione di difficoltà economica: le domande possono essere presentate fino a domenica 8 giugno 2025. Le…

A Massa Macinaia il torneo di calcio 'Non solo piedi buoni, triplice fischio'
“Non Solo Piedi Buoni, Triplice Fischio” si chiama così il torneo di calcio che si svolgerà lunedì 12 maggio a partire dalle…

Parte da Capannori il 20 maggio la /^ tappa del giro E 2025 che si svolge sulle strade del giro d'Italia
Partirà da Capannori, martedì 20 maggio, la settima tappa del ‘Giro - E 2025’ organizzato da RCS Sport e inserito come evento cicloturistico nel…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 42
Iniziati i lavori del secondo lotto per la riqualificazione delle Mura castellane di Altopascio.
Abbattimento delle barriere architettoniche, rifacimento dei percorsi pedonali di accesso al monumento, valorizzazione del parco delle Mura, nuova illuminazione e recupero, ristrutturazione e apertura al pubblico dei silos dei granai, che si affacciano su piazza Ospitalieri: il percorso che porterà alla rinascita delle Mura, progettato dagli architetti Luca Battaglini e Lucas Frediani, si incentra ora sul rifacimento dei percorsi del parco, che conducono al centro storico del paese. Un rifacimento che ha un obiettivo di fondo: rendere completamente accessibile questo spazio, togliendo le scale che oggi impediscono l'accesso a passeggini, anziani, disabili e persone con mobilità ridotta, e valorizzare ancora di più uno dei monumenti-simbolo di Altopascio, anche tramite un'illuminazione dedicata.
Un progetto complessivo da 252mila euro, realizzato grazie anche ai contributi della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca (per 100mila euro) e della Regione Toscana, tramite il bando città murate (58mila euro).
Il terzo lotto, infine, riguarderà il restauro, e conseguente trasformazione in sala museale da restituire al paese, del complesso settecentesco dei silos del grano, attualmente chiuso e in stato di abbandono, che sorge in piazza Ospitalieri: anche questo intervento, al pari del secondo lotto, è già completamente affidato. Una volta terminati i lavori sull'esterno, si procederà subito con la ristrutturazione dei Silos dei Granai.
"Dopo il primo lotto, che ha interessato la parte più esterna del parco, quella che corre lungo il parcheggio di viale Europa - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore ai lavori pubblici, Daniel Toci –, procediamo ora con la seconda fase. Con questo progetto abbiamo voluto ripensare l'intero parco delle mura, ad oggi praticamente inaccessibile a disabili, persone con difficoltà motorie, famiglie con carrozzine o passeggini. A questo occorre aggiungere la volontà di riqualificare quello che può essere considerato un gioiello architettonico, storico e culturale per Altopascio: il complesso centrale, che ancora oggi conserva le strutture medievali e quindi il recupero di un'area chiusa, come quella dei silos, sconosciuta ai più, e la sua successiva trasformazione in luogo espositivo aperto. Un percorso che condividiamo anche con chi, nel nostro paese, si è sempre interessato di storia e di valorizzazione del patrimonio storico-artistico di cui disponiamo, come il professore Dal Canto".
I LAVORI DEL SECONDO LOTTO. La scala attualmente presente nel parco delle mura sarà demolita e sostituita con un sistema di rampe incassate, poco visibili frontalmente, grazie alla movimentazione della terra che nasconderà la struttura. Lungo il camminamento, che verrà completamente riqualificato con asfalto architettonico, sarà installato un sistema di illuminazione capace di valorizzare maggiormente il parco e renderlo realmente e integralmente fruibile. Verranno inoltre inserite segnaletiche turistiche recanti indicazioni storiche e altri informazioni utili ai visitatori e delle panchine in vari punti del camminamento, così da trasformare il parco delle Mura in un luogo di ritrovo e di sosta, oltre che di passeggio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 75
Sopresa a Porcari per la serata della finale degli Europei di calcio. Alle 21 di domenica (11 luglio), infatti, un mega schermo proietterà, al rinnovato stadio comunale, la partita dell'Italia contro l'Inghilterra. Un evento voluto dall'amministrazione comunale, che ha subito trovato sponda nell'Asd Academy Porcari e nell'associazione Porcari Attiva, sponsor della serata.
Commenta Alessio Gigli, consigliere con delega allo sport che ha curato l'organizzazione della serata: “Domenica potremo tifare tutti insieme la nostra Nazionale di calcio. Ringrazio per la collaborazione l'Academy Porcari, in particolar modo il presidente Stefano Silla, e il centro commerciale naturale presieduto da Michele Adorni. Siamo riusciti a organizzare una serata che, ci auguriamo, possa essere magica. Che aggiungere? Forza Azzurri”.
La sicurezza della serata sarà a cura di Matteoni Antincendio. La prenotazione è obbligatoria, compilando il form all'indirizzo web www.porcariattiva.it. Per tutta la durata dell'evento sarà necessario indossare la mascherina.