Politica
Il generale Enrico Celentano è andato
Ciò che sto scrivendo sarebbe destinato solo a chi è paracadutista, ma credo che parlare di persona seria faccia bene a tutti, e allora ho scelto di mandarlo a tutti i miei lettori. Neppure il titolo mi veniva

Saluti al nostro Papa
Ebbene sì. Pur apprezzando e condividendo, da fedele, il diffuso cordoglio e l'omaggio reso, dal popolo tutto (cristiani ed "atei devoti" senza differenza alcuna), a Papa Francesco, non…

"Il dibattito sulle "casalinghe frustrate" deve essere un'opportunità per riflettere su come possiamo tutti, uomini e donne, lavorare insieme per superare le divisioni"
La frase "casalinghe frustrate", pronunciata durante un dibattito in consiglio comunale, ha acceso un incandescente e confronto. Il consigliere Pd, Gianni Giannini, ha sottolineato come, secondo dati statistici,…

Altra archiviazione per Roberto Vannacci: come volevasi dimostrare
Sembra naufraghi la frenetica ricerca di accuse per trascinare in catene il generale che – a detta di una certa stampa –…

Lettera alle istituzioni toscane da alcuni cittadini lucchesi: i fatti devono seguire le parole di democrazia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta dei cittadini Giuliano Fanucci, Michele Guidi, Raffaello Stanghellini, Antonio Carta, Debora Lucchesi, Ilaria Quilici, Simone Lunardi, Renato Pini, Fabiana Martini di Lucca, indirizzata al presidente della regione Eugenio Gianiiani

Claudio Gemignani e Laura Lucchesi alla guida di Forza Italia Bagni di Lucca
Claudio Gemignani e Laura Lucchesi saranno alla guida di Forza Italia a Bagni di Lucca, rispettivamente nel ruolo di commissario e vice commissario. Lo ha annunciato il segretario…

Assi Viari, incontro pubblico del gruppo consiliare di sinistra: “Sul progetto silenzio preoccupante"
“È calato un silenzio preoccupante sull’iter del progetto degli assi viari, che rischia di essere una delle opere più impattanti dell’ultimo secolo sul nostro territorio. Mentre le procedure…

Il caso delle “casalinghe frustrate”: lettera aperta di Giannini a Nicodemo e Fantozzi
La concentrazione di attenzione sulla mia figura e su quanto espresso in un mio articolo seguito l’accoltellamento di un cittadino lucchese, mi porta a dare una risposta alle…

Forza Italia Lucca: ‘Bene il consiglio intercomunale sul tema dell’acqua. Ma Geal deve essere salvata"
"Creare l'opportunità di un confronto fra tutti i rappresentanti del territorio su un tema cruciale, per il presente e per il futuro, come è quello dell'acqua è…

Lucca, Michele Giannini contro il consigliere del Pd: "Frasi sessiste inammissibili"
Bufera in consiglio a Lucca, dove il consigliere del partito democratico Gianni Giannini si è lasciato andare a commenti inaccettabili sotto il profilo della discriminazione di genere. Superando…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 441
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 480
Questo pomeriggio (mercoledì 26 aprile) il vice sindaco Giovanni Minniti, l’assessore all’ambiente Cristina Consani e l’assessore al commercio Paola Granucci si sono recati insieme al presidente di Sistema Ambiente Sandra Bianchi in piazza Anfiteatro, per presentare ai commercianti il nuovo calendario di raccolta rifiuti che sarà in vigore dal 1 maggio.
I rappresentanti dell’amministrazione, accompagnati dall’ispettore Bruno Bertilacchi del Comando della Polizia Municipale di Lucca, hanno illustrato il nuovo piano di raccolta potenziato, invitando commercianti e residenti alla piena collaborazione, nel rispetto di uno dei luoghi simbolo della città.
Il delicato scenario di piazza Anfiteatro, che ha recentemente palesato delle criticità, è monitorato con costanza dall’amministrazione e proprio per questo è stato ritenuto necessario ribadire e sensibilizzare ancora una volta la cittadinanza riguardo alle regole e gli orari per il collocamento rifiuti, che saranno controllati e sanzionati con sempre maggiore rigidità, al fine di tutelare la salute pubblica, l’immagine ed il decoro della città.
“Piazza Anfiteatro rappresenta un simbolo di Lucca nel mondo – dichiarano gli assessori Consani, Granucci e Minniti – una tappa immancabile per ogni visitatore e centro pulsante delle attività cittadine. Non possiamo pertanto tollerare che questo luogo sia associato ad una situazione di degrado ed è nostra ferma intenzione tutelare questo spazio di inestimabile valore con puntualità, affinché in esso possa risplendere tutta la bellezza e la storia di Lucca. Chiediamo quindi – concludono – la massima collaborazione a commercianti e residenti, nel rispetto delle norme per il collocamento dei rifiuti e di tutta la cittadinanza”.
“Come azienda siamo al servizio del territorio tutto dei commercianti, dei residenti, - aggiunge la presidente di Sistema Ambiente, Sandra Bianchi -, resta però un punto fermo che deve appartenere a tutti: occorre rispettare le regole che vengono date. Farlo significa rispettare la città in ogni sua forma. Anche con l’introduzione del calendario estivo, che prenderà piede dal 1 maggio per le utenze non domestiche del centro storico, abbiamo previsto per le utenze che ricadono in alcune zone particolari - o di maggior afflusso di turisti o più densamente popolate di attività commerciali - una modalità di conferimento dei rifiuti specifica. Tra queste rientrano anche le utenze di piazza Anfiteatro, che stanno ricevendo proprio una comunicazione ad hoc. A maggior ragione è necessario osservare gli orari, le indicazioni, le modalità di conferimento e anche le regole della raccolta differenziata: questo significa poter offrire a chiunque, siano essi turisti, residenti o clienti, spettacoli decorosi e degni della nostra città”.