Politica
Saluti al nostro Papa
Ebbene sì. Pur apprezzando e condividendo, da fedele, il diffuso cordoglio e l'omaggio reso, dal popolo tutto (cristiani ed "atei devoti" senza differenza alcuna), a Papa Francesco, non…

"Il dibattito sulle "casalinghe frustrate" deve essere un'opportunità per riflettere su come possiamo tutti, uomini e donne, lavorare insieme per superare le divisioni"
La frase "casalinghe frustrate", pronunciata durante un dibattito in consiglio comunale, ha acceso un incandescente e confronto. Il consigliere Pd, Gianni Giannini, ha sottolineato come, secondo dati statistici,…

Altra archiviazione per Roberto Vannacci: come volevasi dimostrare
Sembra naufraghi la frenetica ricerca di accuse per trascinare in catene il generale che – a detta di una certa stampa –…

Lettera alle istituzioni toscane da alcuni cittadini lucchesi: i fatti devono seguire le parole di democrazia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta dei cittadini Giuliano Fanucci, Michele Guidi, Raffaello Stanghellini, Antonio Carta, Debora Lucchesi, Ilaria Quilici, Simone Lunardi, Renato Pini, Fabiana Martini di Lucca, indirizzata al presidente della regione Eugenio Gianiiani

Claudio Gemignani e Laura Lucchesi alla guida di Forza Italia Bagni di Lucca
Claudio Gemignani e Laura Lucchesi saranno alla guida di Forza Italia a Bagni di Lucca, rispettivamente nel ruolo di commissario e vice commissario. Lo ha annunciato il segretario…

Assi Viari, incontro pubblico del gruppo consiliare di sinistra: “Sul progetto silenzio preoccupante"
“È calato un silenzio preoccupante sull’iter del progetto degli assi viari, che rischia di essere una delle opere più impattanti dell’ultimo secolo sul nostro territorio. Mentre le procedure…

Il caso delle “casalinghe frustrate”: lettera aperta di Giannini a Nicodemo e Fantozzi
La concentrazione di attenzione sulla mia figura e su quanto espresso in un mio articolo seguito l’accoltellamento di un cittadino lucchese, mi porta a dare una risposta alle…

Forza Italia Lucca: ‘Bene il consiglio intercomunale sul tema dell’acqua. Ma Geal deve essere salvata"
"Creare l'opportunità di un confronto fra tutti i rappresentanti del territorio su un tema cruciale, per il presente e per il futuro, come è quello dell'acqua è…

Lucca, Michele Giannini contro il consigliere del Pd: "Frasi sessiste inammissibili"
Bufera in consiglio a Lucca, dove il consigliere del partito democratico Gianni Giannini si è lasciato andare a commenti inaccettabili sotto il profilo della discriminazione di genere. Superando…

Il Conclave
E' risaputo. Mentre si piange il Papa, in Vaticano la curia cardinalizia già lavora per individuare l'identikit del nuovo Pontefice. Tutto procede sotto traccia, in silenzio, come si…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 696
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 632
I capigruppo di maggioranza Lido Fava capogruppo Fratelli d’Italia, Alessandro Di Vito capogruppo Forza Italia-Udc, Stefano Pierini capogruppo Lucca2032, Lorenzo Del Barga capogruppo Difendere Lucca, Armando Pasquinelli gruppo Lega, Elvio Cecchini gruppo Lista Civile Lucca, stigmatizzano il comportamento di Ilaria Vietine e Daniele Buaniccu, capigruppo dell'opposizione in consiglio comunale, per quanto avvenuto alcuni giorni fa:
In occasione del 25 aprile, associazioni legate alla sinistra hanno organizzato un presidio sulle Mura, sopra Porta San Donato. L’esito è stato l’imbrattamento del monumento, come risulta dalle fotografie pubblicate sui suoi social dal consigliere comunale Ilaria Vietina. Sempre dalle fotografie della Vietina si evince la presenza di almeno due capigruppo della minoranza in Consiglio comunale: la già citata ex assessore della giunta Tambellini e Daniele Bianucci. Siamo quindi di fronte allo sdoganamento da parte di almeno un rappresentante delle istituzioni, che tra l’altro svolge un lavoro di educazione come insegnante verso i più giovani, di un atto vandalico ai danni del monumento principale della nostra città: le Mura di Lucca, il monumento simbolo della città.
Imbrattarlo – oltre a costituire reato - dimostra la totale mancanza di rispetto nei confronti della città e l’assenza di spirito civico e civile da parte di coloro che negli ultimi dieci anni hanno amministrato la cosa pubblica.
Nel condannare senza appello questo deprecabile fatto di cronaca, la maggioranza intende rassicurare i cittadini: la linea politica di governo di Lucca non sarà influenzata in alcun modo dalle iniziative strumentali di una minoranza assoluta di nostalgici della sinistra.
L’amministrazione della città è infatti espressa dalla maggioranza dei lucchesi, che hanno democraticamente scelto il programma di governo della coalizione di centrodestra, guidata dal sindaco Mario Pardini.
I molti progetti per Lucca sono contenuti nelle linee programmatiche a cui la maggioranza terrà fede per i prossimi anni, nel rispetto del mandato conferitogli dagli elettori. Se ne facciano una ragione i consiglieri Vietina, Bianucci ed i loro pochi seguaci rimasti.
- Galleria: