Politica
Saluti al nostro Papa
Ebbene sì. Pur apprezzando e condividendo, da fedele, il diffuso cordoglio e l'omaggio reso, dal popolo tutto (cristiani ed "atei devoti" senza differenza alcuna), a Papa Francesco, non…

"Il dibattito sulle "casalinghe frustrate" deve essere un'opportunità per riflettere su come possiamo tutti, uomini e donne, lavorare insieme per superare le divisioni"
La frase "casalinghe frustrate", pronunciata durante un dibattito in consiglio comunale, ha acceso un incandescente e confronto. Il consigliere Pd, Gianni Giannini, ha sottolineato come, secondo dati statistici,…

Altra archiviazione per Roberto Vannacci: come volevasi dimostrare
Sembra naufraghi la frenetica ricerca di accuse per trascinare in catene il generale che – a detta di una certa stampa –…

Lettera alle istituzioni toscane da alcuni cittadini lucchesi: i fatti devono seguire le parole di democrazia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta dei cittadini Giuliano Fanucci, Michele Guidi, Raffaello Stanghellini, Antonio Carta, Debora Lucchesi, Ilaria Quilici, Simone Lunardi, Renato Pini, Fabiana Martini di Lucca, indirizzata al presidente della regione Eugenio Gianiiani

Claudio Gemignani e Laura Lucchesi alla guida di Forza Italia Bagni di Lucca
Claudio Gemignani e Laura Lucchesi saranno alla guida di Forza Italia a Bagni di Lucca, rispettivamente nel ruolo di commissario e vice commissario. Lo ha annunciato il segretario…

Assi Viari, incontro pubblico del gruppo consiliare di sinistra: “Sul progetto silenzio preoccupante"
“È calato un silenzio preoccupante sull’iter del progetto degli assi viari, che rischia di essere una delle opere più impattanti dell’ultimo secolo sul nostro territorio. Mentre le procedure…

Il caso delle “casalinghe frustrate”: lettera aperta di Giannini a Nicodemo e Fantozzi
La concentrazione di attenzione sulla mia figura e su quanto espresso in un mio articolo seguito l’accoltellamento di un cittadino lucchese, mi porta a dare una risposta alle…

Forza Italia Lucca: ‘Bene il consiglio intercomunale sul tema dell’acqua. Ma Geal deve essere salvata"
"Creare l'opportunità di un confronto fra tutti i rappresentanti del territorio su un tema cruciale, per il presente e per il futuro, come è quello dell'acqua è…

Lucca, Michele Giannini contro il consigliere del Pd: "Frasi sessiste inammissibili"
Bufera in consiglio a Lucca, dove il consigliere del partito democratico Gianni Giannini si è lasciato andare a commenti inaccettabili sotto il profilo della discriminazione di genere. Superando…

Il Conclave
E' risaputo. Mentre si piange il Papa, in Vaticano la curia cardinalizia già lavora per individuare l'identikit del nuovo Pontefice. Tutto procede sotto traccia, in silenzio, come si…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 841
Il Comune di Lucca ha approvato oggi il bando che dà la possibilità alle associazioni, società sportive ed enti di promozione sportiva di collaborare fattivamente per l'organizzazione delle due nuove manifestazioni che contribuiranno alla divulgazione dello sport a Lucca. Si tratta della “Festa dello Sport” che si terrà sabato 17 giugno 2023 dalle ore 10 alle 18 nel Parco fluviale del Serchio e “SportCity Day” che si terrà domenica 17 settembre 2023 dalle 10 alle ore 18 sulle Mura urbane.
“Lo sport è occasione di socialità, di cultura, di crescita personale, di educazione, di costruzione di amicizie che durano una vita – afferma l'assessore allo sport Fabio Barsanti – e abbiamo voluto fortemente due eventi di promozione delle attività sportive a servizio dei cittadini e delle associazioni. Vogliamo coinvolgere tutti gli attori locali per due giornate dedicate ai cittadini, ai giovani e alle famiglie, per celebrare due feste: la prima come grande festa di conclusione della stagione sportiva, nel luogo simbolo dello sport all’aria aperta che come amministrazione vogliamo riscoprire e valorizzare, ovvero il Parco Fluviale. La seconda vuole ricalcare quello che un tempo era lo “sport in piazza”. Tuttavia, dovendo aderire e approfittare dell’occasione della giornata nazionale di Sportcity Day che si terrà in concomitanza con la terza domenica del mese, e quindi con il mercatino dell’antiquariato, verrà svolta sul parco sportivo per eccellenza: le Mura. Un evento in pieno settembre lucchese, che consenta alle famiglie di entrare in contatto con le associazioni sportive e far provare, praticare e magari iniziare uno sport ai propri figli. Per questo mi auguro che tutti i soggetti sportivi del nostro territorio aderiscano a queste iniziative”.
Le associazioni/società sportive interessate, con sede legale o operativa nel Comune di Lucca e che svolgono la loro attività prevalentemente nel territorio comunale, potranno proporre attività e dimostrazioni della loro disciplina sia per i propri tesserati che per i soggetti interessati a fare una prova. Possono partecipare al bando le società ed associazioni sportive, gli enti di promozione sportiva, le discipline sportive associate, i soggetti riconosciuti e affiliati al CONI e al CIP. Tutte le esibizioni sportive dovranno essere gratuite e realizzate in modo tale da coinvolgere il maggior numero di cittadini. Le associazioni sportive partecipanti svolgeranno la propria dimostrazione/attività sportiva in uno spazio pubblico messo a disposizione gratuitamente dall'amministrazione comunale. Il bando e la domanda di partecipazione saranno pubblicate nei prossimi giorni sul sito web del Comune di Lucca seguendo il percorso home > bandi di gara e avvisi > altri avvisi. La domanda dovrà pervenire via posta elettronica certificata secondo le disposizioni contenute nel bando entro le ore 12 del giorno 11 maggio prossimo. Informazioni e chiarimenti possono essere richiesti all'Ufficio Sport con email a
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 440