Politica
Il generale Enrico Celentano è andato
Ciò che sto scrivendo sarebbe destinato solo a chi è paracadutista, ma credo che parlare di persona seria faccia bene a tutti, e allora ho scelto di mandarlo a tutti i miei lettori. Neppure il titolo mi veniva

Saluti al nostro Papa
Ebbene sì. Pur apprezzando e condividendo, da fedele, il diffuso cordoglio e l'omaggio reso, dal popolo tutto (cristiani ed "atei devoti" senza differenza alcuna), a Papa Francesco, non…

"Il dibattito sulle "casalinghe frustrate" deve essere un'opportunità per riflettere su come possiamo tutti, uomini e donne, lavorare insieme per superare le divisioni"
La frase "casalinghe frustrate", pronunciata durante un dibattito in consiglio comunale, ha acceso un incandescente e confronto. Il consigliere Pd, Gianni Giannini, ha sottolineato come, secondo dati statistici,…

Altra archiviazione per Roberto Vannacci: come volevasi dimostrare
Sembra naufraghi la frenetica ricerca di accuse per trascinare in catene il generale che – a detta di una certa stampa –…

Lettera alle istituzioni toscane da alcuni cittadini lucchesi: i fatti devono seguire le parole di democrazia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta dei cittadini Giuliano Fanucci, Michele Guidi, Raffaello Stanghellini, Antonio Carta, Debora Lucchesi, Ilaria Quilici, Simone Lunardi, Renato Pini, Fabiana Martini di Lucca, indirizzata al presidente della regione Eugenio Gianiiani

Claudio Gemignani e Laura Lucchesi alla guida di Forza Italia Bagni di Lucca
Claudio Gemignani e Laura Lucchesi saranno alla guida di Forza Italia a Bagni di Lucca, rispettivamente nel ruolo di commissario e vice commissario. Lo ha annunciato il segretario…

Assi Viari, incontro pubblico del gruppo consiliare di sinistra: “Sul progetto silenzio preoccupante"
“È calato un silenzio preoccupante sull’iter del progetto degli assi viari, che rischia di essere una delle opere più impattanti dell’ultimo secolo sul nostro territorio. Mentre le procedure…

Il caso delle “casalinghe frustrate”: lettera aperta di Giannini a Nicodemo e Fantozzi
La concentrazione di attenzione sulla mia figura e su quanto espresso in un mio articolo seguito l’accoltellamento di un cittadino lucchese, mi porta a dare una risposta alle…

Forza Italia Lucca: ‘Bene il consiglio intercomunale sul tema dell’acqua. Ma Geal deve essere salvata"
"Creare l'opportunità di un confronto fra tutti i rappresentanti del territorio su un tema cruciale, per il presente e per il futuro, come è quello dell'acqua è…

Lucca, Michele Giannini contro il consigliere del Pd: "Frasi sessiste inammissibili"
Bufera in consiglio a Lucca, dove il consigliere del partito democratico Gianni Giannini si è lasciato andare a commenti inaccettabili sotto il profilo della discriminazione di genere. Superando…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 62
"Ciò che è successo in merito al senso unico di Pontetetto è imbarazzante". Ad affermarlo è il consigliere di opposizione Fabio Barsanti, che attacca la Giunta e parla di ennesima dimostrazione di una gestione fallimentare del traffico.
"L'amministrazione comunale si muove senza una minima programmazione degli interventi: l'unico movente - attacca Barsanti - è il timore della Procura. Il caso del traffico sul viale San Concordio è solo l'ultimo esempio: un problema evidente affrontato con improvvisazione, che porta a provvedimenti ridicoli come il senso unico. Il provvedimento è stato preso addirittura d'urgenza il 23 dicembre, per poi essere revocato e lasciato soltanto nelle ore serali per di più in un periodo di coprifuoco. Si tratta dunque di un atto totalmente inutile: il trionfo dell'assurdo".
"Le cose – afferma il consigliere di opposizione - sono due: o l'assessore Marchini ha voluto imporre d'urgenza il senso unico, oppure l'Amministrazione ha fatto una delle peggiori figure degli otto anni e mezzo di mandato. Nel primo caso - dopo aver fatto la stessa cosa con il senso unico di via di Tiglio e dopo aver sbagliato clamorosamente anche in merito agli autovelox (ancora senza autorizzazione) - Marchini dovrebbe dimettersi. Ma io credo, invece, che l'assessore sia diventato l'agnello sacrificale per salvare una giunta incapace, e che per vigliaccheria politica si nasconde dietro ad alibi che ormai non reggono più".
"Un aspetto, quello della schizofrenia procedurale e di metodo – prosegue la nota – che si ripresenta ogni qualvolta l'amministrazione prenda un provvedimento su aspetti concreti della vita cittadina. Tema, tra l'altro, rilevato anche dal presidente del circolo centro storico del Pd Panchieri. Questa amministrazione è evidentemente stanca e non riesce più a governare; urge un cambiamento, per il bene della città".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 46
"Quale personale sanitario verrà impiegato per i 150 posti letto di terapia intensiva, per l'emergenza Covid, nel padiglione A del Campo di Marte inaugurato con la consueta pompa magna a Lucca? Servono medici e infermieri per l'assistenza e ci auguriamo che non vengano trasferiti da altri presidi sanitari del territorio, sguarnendo così gli ospedali. Come abbiamo ribadito nelle sedi opportune, servono rapide assunzioni, la struttura per essere operativa ha bisogno di personale nuovo e funzionale" dichiara il vice-capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale, Vittorio Fantozzi.
"La sfida al Covid può essere vinta con strutture alternative agli ospedali ma anche con maggiore personale perché i pazienti contagiati dal coronavirus hanno bisogno di assistenza continua e specializzata –aggiunge Fantozzi, in pratica sconfessando la politica perseguita in Toscana negli ultimi anni- Ad ogni posto letto deve corrispondere maggiore personale altrimenti si rischia di creare contenitori vuoti e, in questa fase emergenziale, non possiamo davvero permettercelo. Tanto più che, nelle intenzioni della Regione, dovrà essere una struttura che serva tutto il territorio toscano".
"Il nuovo padiglione a Campo di Marte è stato, inoltre, realizzato per non gravare sugli ospedali territoriali. Ribadiamo come la creazione di "bolle" Covid negli ospedali periferici, pensate nel caso della Garfagnana e della Media Valle del Serchio, non è una soluzione specie se dovessero gravare sul resto dei servizi ospedalieri. I pazienti Covid lucchesi potranno essere tutti curati e assistiti a Campo di Marte non appesantendo più gli ospedali territoriali" sottolinea il Consigliere Fantozzi.