Politica
Saluti al nostro Papa
Ebbene sì. Pur apprezzando e condividendo, da fedele, il diffuso cordoglio e l'omaggio reso, dal popolo tutto (cristiani ed "atei devoti" senza differenza alcuna), a Papa Francesco, non…

"Il dibattito sulle "casalinghe frustrate" deve essere un'opportunità per riflettere su come possiamo tutti, uomini e donne, lavorare insieme per superare le divisioni"
La frase "casalinghe frustrate", pronunciata durante un dibattito in consiglio comunale, ha acceso un incandescente e confronto. Il consigliere Pd, Gianni Giannini, ha sottolineato come, secondo dati statistici,…

Altra archiviazione per Roberto Vannacci: come volevasi dimostrare
Sembra naufraghi la frenetica ricerca di accuse per trascinare in catene il generale che – a detta di una certa stampa –…

Lettera alle istituzioni toscane da alcuni cittadini lucchesi: i fatti devono seguire le parole di democrazia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta dei cittadini Giuliano Fanucci, Michele Guidi, Raffaello Stanghellini, Antonio Carta, Debora Lucchesi, Ilaria Quilici, Simone Lunardi, Renato Pini, Fabiana Martini di Lucca, indirizzata al presidente della regione Eugenio Gianiiani

Claudio Gemignani e Laura Lucchesi alla guida di Forza Italia Bagni di Lucca
Claudio Gemignani e Laura Lucchesi saranno alla guida di Forza Italia a Bagni di Lucca, rispettivamente nel ruolo di commissario e vice commissario. Lo ha annunciato il segretario…

Assi Viari, incontro pubblico del gruppo consiliare di sinistra: “Sul progetto silenzio preoccupante"
“È calato un silenzio preoccupante sull’iter del progetto degli assi viari, che rischia di essere una delle opere più impattanti dell’ultimo secolo sul nostro territorio. Mentre le procedure…

Il caso delle “casalinghe frustrate”: lettera aperta di Giannini a Nicodemo e Fantozzi
La concentrazione di attenzione sulla mia figura e su quanto espresso in un mio articolo seguito l’accoltellamento di un cittadino lucchese, mi porta a dare una risposta alle…

Forza Italia Lucca: ‘Bene il consiglio intercomunale sul tema dell’acqua. Ma Geal deve essere salvata"
"Creare l'opportunità di un confronto fra tutti i rappresentanti del territorio su un tema cruciale, per il presente e per il futuro, come è quello dell'acqua è…

Lucca, Michele Giannini contro il consigliere del Pd: "Frasi sessiste inammissibili"
Bufera in consiglio a Lucca, dove il consigliere del partito democratico Gianni Giannini si è lasciato andare a commenti inaccettabili sotto il profilo della discriminazione di genere. Superando…

Il Conclave
E' risaputo. Mentre si piange il Papa, in Vaticano la curia cardinalizia già lavora per individuare l'identikit del nuovo Pontefice. Tutto procede sotto traccia, in silenzio, come si…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 44
"Più volte - afferma in una nota il consigliere comunale della Lega Giovanni Minniti - ho avuto modo di criticare l'ipocrisia e l'insipienza dell'amministrazione Tambellini nella gestione dei lavori pubblici e della viabilità".
"Insipienza - prosegue Minniti - poiché le scelte compiute sono dettate dall'improvvisazione e non da una precisa visione strategica e ipocrisia perché il coinvolgimento dei cittadini è solo formale visto che le decisioni prese scontentano tutti. La situazione che si sta creando a Pontetetto non è che l'ennesima pessima figura della giunta Tambellini che sta accentuando, nei residenti del quartiere, un disagio diventato insostenibile per colpa degli innumerevoli problemi creatisi negli ultimi anni. La quasi totale soppressione del servizio pubblico di navetta, l'eccessiva concentrazione di edilizia popolare, la modifica unilaterale del contratto di riqualificazione del quartiere Giardino con il mancato abbattimento della "Stecca", il cattivo odore proveniente dal depuratore, la realizzazione del "tubone", il frequente sforamento degli indici d'inquinamento dovuti al traffico insostenibile che sarà aggravato dall'imminente apertura di un centro socio-sanitario, sono le principali criticità mai risolte dall'amministrazione comunale".
"Anni di vane proteste - incalza Minniti - hanno costretto i residenti, per vedere riconosciuti i propri diritti, a rivolgersi alla Giustizia. Messa di fronte alle proprie inadempienze l'amministrazione non ha saputo fare di meglio che proporre l'introduzione di un dannoso senso unico, peraltro in un primo tempo escluso dallo stesso assessore Marchiniin un incontro con i commercianti. L'istituzione del senso unico, oltre ad essere una misura inefficace e destinata a creare confusione, serve solo a nascondere l'incapacità della giunta spostando l'attenzione su una inesistente contrapposizione fra residenti e commercianti quasi un "divide et impera" tanto caro a chi non ha argomenti sostenibili. E' sufficiente usare un po' di buonsenso per rendersi conto che il senso unico avrà ripercussioni negative sul commercio locale, sulla viabilità secondaria e sul diritto di spostarsi dei residenti senza dover affrontare itinerari più lunghi e tortuosi".
"Pontetetto - conclude Minniti - non ha bisogno di un nuovo senso unico ma di un piano strutturale articolato ed incisivo che riesca a dare nuovo lustro ad una zona che, anche solo per il fatto di farsi carico di impianti per il bene collettivo, meriterebbe di essere ricompensata con una maggiore attenzione".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 55
Il pressappochismo della giunta lucchese di centrosinistra lascia sconcertati, e la vicenda di Pontetetto è purtroppo l'ennesima dimostrazione dell'inadeguatezza nel governare il territorio". Anche Remo Santini, ex candidato sindaco e capogruppo della lista civica SìAmoLucca, si scaglia contro la decisione annunciata dal Comune di istituire il senso unico viale San Concordio, nel tratto compreso tra via Pattana e via di Vicopelago.
"Partiamo dalla modalità, ovvero la solita: quella della scelta precipitosa calata dall'alto – spiega Santini – stavolta ancora più spietata per un doppio motivo: la comunicazione fatta trapelare all'antivigilia di Natale, che ha trasformato l'annuncio in un 'regalo' beffardo, e le bugie dell'amministrazione che un mese fa, nel corso di un incontro in zona a cui aveva preso parte l'assessore Marchini, aveva escluso nella maniera piu' assoluta di adottare un provvedimento del genere. Invece, a sorpresa, ecco arrivare il 'pacco' delle Festività. Da non credere".
Il leader di SìAmoLucca si unisce al coro di quanti chiedono la sospensione del provvedimento. "Pur in presenza di esposti alla Procura e rilevazioni sui rumori, anziché farsi assalire dalla paura, l'amministrazione Tambellini mostri coraggio e congeli tutto - aggiunge il leader della lista civica -. Chieda una riunione urgente con l'Arpat e poi svolga un'assemblea a Pontetetto per trovare, insieme a tutti, una soluzione ragionevole: subito l'asfalto fonoassorbente, autovelox con pattuglia dei vigili, eventuale limite a 30 chilometri orari con predisposizione di cartellonistica adeguata per consigliare percorsi alternativi ai conducenti dei mezzi. Insomma, scelte di buon senso con un pizzico di coraggio, e cercando una mediazione".
Santini aggiunge un'ultima considerazione. "Ci schieramento convintamente con i commercianti della zona che rischiano un serio danno e con i residenti che sarebbero costretti a lunghi giri per raggiungere la propria casa - conclude Santini – pensando anche al rischio che il traffico si riversi nelle piccole strade interne. La necessità di limitare l'inquinamento c'è, ma per risolvere l'annoso problema nella zona di Pontetetto serve un progetto organico, e non una soluzione pasticciata: annunciata a sorpresa e che rappresenta una pugnalata alle spalle".