Rubriche
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo. Comunicano molto bene con gli esseri umani , apprezzano la compagnia e le carezze umane , vengono chiamati anche…

Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 123
I giochi di carte sono compagni di divertimenti degli uomini di tutto il mondo da secoli e secoli. Infatti, nel parlare dei diversi tipi di giochi di carte potrà stupire scoprire che alcuni sono in circolazione addirittura dal XV secolo. Ovviamente, ci sono variazioni rispetto alla versione odierna, però il cuore del gioco è stato mantenuto uguale. Ecco allora una lista dei 4 giochi di carte più diffusi online a cui potete giocare in qualsiasi momento!
Poker
Il primo della lista è il più famoso gioco di carte di sempre, il poker. Le sue origini sono abbastanza vecchie, infatti nel XVI secolo i tedeschi giocavano ad un gioco chiamato Pochen, che poi si trasformò gradualmente nella versione francese che si chiama Poque, che poi fu portato a New Orleans e iniziò ad essere il gioco principale sulle barche del fiume Mississippi.
Il decennio del 1830 è quando il gioco fu raffinato definitivamente e diventò il poker, anche se non era ancora come quello a cui giochiamo oggi. Infatti, fu solo con la guerra civile che per esempio fu introdotta la regola per cui si possono pescare le carte per migliorare la propria mano.
Ci sono tantissime varianti di questo gioco, ma fondamentalmente i giocatori devono scontarsi e vince chi ha la mano migliore a seconda dei criteri della variante particolare, come il Texas Hold’em, l’Omaha, lo Strobe e il 7-Card Stud.
Blackjack
Il blackjack, molto conosciuto in Italia con il nome di ventuno, è un gioco nato in Francia nel XVII secolo. Il nome originale era appunto vingt-et-un, ma una volta diffuso in America prese il nome di black jack per via di un'aggiunta alle regole del gioco che con il tempo si perse. Infatti, se il giocatore arrivava a 21 con un asso e un jack di picche, aveva come premio la posta in palio moltiplicata per 10. Le regole del blackjack non sono molto difficili, infatti si tratta di una sfida tra banco e giocatori, nella quale sono vincitori i giocatori che ottengono un risultato più alto del banco e non più alto di 21.
Baccarat
Le origini di questo gioco sono ancora più antiche di quelle del poker, infatti si parla del XV secolo. Questo gioco molto diffuso in Italia inizialmente si chiamava baccarà, che all’epoca significava zero, e perse il nome quando fu importato in Francia acquisendo “baccarat”. Fu proprio durante il regno del re francese Luigi XIV che il gioco di diffuse ancora di più, toccando anche la classe sociale dell’aristocrazia. Una volta raggiunti gli alti vertici, fu anche esportato all’estero, diventando un gioco di carte a cui si poteva giocare nei casinò inglesi nel XVIII secolo.
Nel baccarat, ci sono la parte del banco e del giocatore che si sfidano e ogni giocata ha tre possibili finali, o che vinca il giocatore o il banco o che si raggiunga la parità. Ogni carta vale dei punti, le figure e i 10 per esempio valgono 0, e tutte le altre valgono il loro valore nominale. Alla fine, la somma dei punteggi delle carte deciderà chi sarà il vincitore. Come per il poker, ci sono diverse varianti di questo gioco: il punto banco, il chemin de fer, il baccarat banque e il macao.
Burraco
Il burraco è un gioco di carte della famiglia della Pinnacola ed è con molta probabilità stato inventato in Uruguay negli anni ’40, arrivando in Italia una quarantina di anni dopo. Il nome probabilmente deriva da buraco, che in portoghese significa setaccio, ma tutto ciò non chiarirebbe il legame tra la parola e il gioco in sé.
Si può giocare singolarmente, ma nella versione più diffusa ci sono 4 giocatori e 2 coppie, però è molto flessibile, infatti è anche possibile giocare a 3, a 5 o a 6. Si può giocare con obiettivo il raggiungimento di un numero preciso di smazzate, il termine per indicare le giocate, oppure il raggiungimento di un numero preciso di punti, facendo così vincere chi ha il punteggio più alto.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 290
Sorprendere il proprio partner è fondamentale per tenere viva la relazione e coltivare in modo positivo i sentimenti. Spesso e volentieri capita che la vita di coppia diventi scontata ed abitudinaria, ma non si dovrebbe mai arrivare a questo punto se davvero si tiene ad una persona. Per evitare di cadere nel banale e mantenere vivo l’amore, basta pensare a qualche piccola sorpresa che è sempre gradita, sia dalle donne che dagli uomini.
Se anche voi non volete rassegnarvi ad una vita di coppia scontata, vi proponiamo oggi alcune idee perfette per sorprendere il vostro partner in modo che la fiamma del vostro amore non rischi di spegnersi mai.
#1 Cena romantica con sorpresa finale
La classica cenetta a lume di candela è sempre un ottimo punto di partenza per riscaldare l'atmosfera e ritagliarsi uno spazio romantico da condividere in due. Spesso infatti non si ha il tempo di confrontarsi o di affrontare discorsi impegnativi perché si è sempre di corsa e presi da mille impegni. Organizzare una bella cenetta a lume di candela e fargli trovare l'atmosfera giusta quando rientra a casa è un'ottima idea per coinvolgere il partner. Per sorprenderlo davvero però potete andare oltre con un regalo speciale: che ne dite delle fedine di fidanzamento in oro o argento, magari accompagnate anche da una proposta di matrimonio?
#2 Weekend a sorpresa in un luogo del cuore
Un'altra idea per sorprendere il partner e renderlo sicuramente felice è quella di organizzare un fine settimana a sorpresa, scegliendo con cura la destinazione. L'ideale è andare in un luogo del cuore, un posto che abbia un significato per entrambi o almeno per lui. Potrete così evadere dalla routine quotidiana e al tempo stesso trascorrere qualche giorno emozionante, in un luogo che ricordi il passato o che sia legato ad un evento importante come per esempio il giorno in cui vi siete conosciuti. Il weekend a sorpresa è sempre molto apprezzato, ma attenzione all'organizzazione che è fondamentale: assicuratevi che il vostro partner non abbia altri impegni e magari accordatevi con un suo amico o con i genitori.
#3 Un'esperienza ricca di adrenalina
Se il vostro partner ama l'avventura e le esperienze forti, allora potete organizzare qualcosa di diverso come un lancio con il bungee jumping. Si tratta senz'altro di un'attività particolare, che non tutti apprezzano ma che per alcuni può rivelarsi una bellissima sorpresa, del tutto inaspettata.