Rubriche
La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

Omega-3: Un supporto essenziale per i muscoli e per il recupero
I benefici degli Omega-3 si estendono ben oltre la semplice nutrizione. Chi pratica sport, sia a livello dilettantistico che professionale, può trarre vantaggio dall'integrazione di questi acidi grassi essenziali. Questo articolo esplora come gli Omega-3 possano essere un alleato prezioso nel migliorare la resistenza e accelerare il recupero muscolare

Champions League, i quarti di finale: il grande calcio entra nel vivo
La Champions League entra nella sua fase più entusiasmante con i quarti di finale, che si disputeranno tra martedì 8 aprile e mercoledì 9 aprile. Otto squadre rimaste…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 61
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera inerente quanto già segnalato dal lettore al Comune e alla
polizia municipale di Lucca in merito al traffico e ai rischi su vie residenziali di Nave e via del Callarone:
Viene segnalata la necessità urgente di installare dossi artificiali presso via del Callarone a Nave, visto che ormai negli ultimi anni ormai tutto il traffico verso gli Albogatti avviene dalle vie residenziali interni
al quartiere, oltre che l'accesso al Parco Fluviale del Serchio, sempre tramite via del Callarone, avviene illecitamente tramite autovetture: in particolar modo durante il fine settimana o durante eventi i residenti di Nave registrano un grosso afflusso di persone che con autovetture, furgoni e anche mezzi carrellati per trasporto gommoni, passano tramite via del Callarone di Nave per giungere con i mezzi stessi alle spiagge del fiume, nonostante il divieto di transito di automezzi.
Se la zona residenziale di Nave (specie via dei Lippi Bassi) deve diventare via di transito con rischio di investimento di persone, danneggiamento delle recinzioni delle case, inquinamento ecc., è necessario installare sia dei dossi, sia della cartellonistica per limite di velocità, sia un manto stradale sul Callarone, dato che lo sterrato di cui è fatto alza grossi nuvoloni di polvere sulle case.
Altrimenti l'accesso al Parco Fluviale e a strutture annesse (Albogatti) sarebbe infatti più idoneo dall'apposita via presso il Ponte San Pietro (poche centinaia di metri), dove è anche presente uno spiazzo per parcheggio auto, invece che da 1,5 km di vie interne di Nave.
Ringrazio per un eventuale interessamento e ricordo l'urgenza visto che ogni anno tale traffico aumenta sempre di più.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 58
Il consigliere comunale Dante Francesconi ringrazia i componenti del comitato Uniti per l'Oltreserchio che questa mattina si sono dati appuntamento sulla riva destra del fiume per ripulirlo dai rifiuti:
Stamattina come ogni ultimo sabato del mese... per Il sabato dell'ambiente... i volontari dell'associazione... già comitato... Uniti per L'Oltreserchio si sono trovati per ripulire la riva destra del fiume Serchio dal degrado e dall'abbandono di rifiuti e adesso si iniziano a vedere i risultati...allego foto di una spiaggia ripulita e già frequentata da turisti occasionali e cittadini lucchesi...
Un doveroso grazie a tutti gli intervenuti in tutti questi sabati dedicati all'ambiente.