Comics
"Riciclali tutti - Recycle 'em all!": il gioco di Sistema Ambiente che sensibilizza sulla raccolta differenziata... giocando a scuola e in famiglia, realizzato in collaborazione con il Comune di Lucca e Lucca Crea
Sistema Ambiente e Comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea hanno dato vita a un progetto di educazione ambientale e di sensibilizzazione all'importanza della raccolta differenziata, che attraverso il gioco…

Lucca Collezionando conquista il pubblico chiude un'edizione da record. Tutti i premiati
Per due giorni il Polo Fiere di Lucca si è animato di tutte le sfumature della cultura del fumetto vintage-pop, richiamando migliaia di appassionati da tutta Italia. Si chiude oggi l'ottava edizione di Lucca Collezionando, il festival che ha puntato i riflettori sul fumetto, sul gioco da collezione e sulle forme di intrattenimento "analogico" e vintage nelle loro declinazioni più slow

Dopo il successo della prima giornata, prosegue alla grande Lucca Collezionando
Il Polo Fiere di Lucca ha accolto migliaia di persone arrivate per l'edizione 2025 di Lucca Collezionando: nella prima giornata, fin dall'inaugurazione i 7000 mq della struttura (totalmente al coperto) si sono animati con…

Lucca Collezionando: un premio alla satira intitolato a Ettore Borzacchini (Giorgio Marchetti) collaboratore del Vernacoliere e del Tirreno
Fra gli importanti premi che ogni anno vengono consegnati a Lucca Collezionando (www.luccacollezionando.com/), il festival di fumetto vintage pop che si tiene il 22 e 23 marzo…

Lucca Collezionando un programma di incontri senza precedenti
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una ventina di appuntamenti per chi ama il gioco e tanti tornei, sfide,…

Lucca Collezionando: Camuncoli, Bianchi, La Tram, Palumbo. I big del fumetto tra i 120 ospiti e i 170 espositori della manifestazione
Nomi di livello assoluto come Giuseppe Camuncoli, Simone Bianchi, Margherita Tramutoli "La Tram", Giuseppe Palumbo sono tra gli oltre 120 ospiti che quest'anno si daranno appuntamento a Lucca…

Aspettando Lucca Collezionando, Comune e Lucca Crea portano i professori a scuola di fumetto e manga
Aspettando la nuova edizione di Lucca Collezionando, che si terrà al Polo Fiere di Lucca il 22 e 23 marzo 2025, Lucca Crea e Comune di Lucca hanno invitato i…

Lucca Comics & Games ha ricevuto il premio nazionale "divulgatore del patrimonio culturale"
Lucca Comics & Games ha ricevuto il riconoscimento come "Miglior divulgatore del patrimonio culturale" agli ACTA Awards 2025. Il prestigioso premio, presieduto da Clara Svanera e patrocinato da Toscana…

Lucca Comics & Games presenta la mostra "Esplorazioni": un viaggio nei diritti e nelle conquiste della parità
Tre donne, tre fumettiste attraverso le loro opere, raccontano le lotte e le conquiste di libertà, rispetto e ogni forma di parità di genere. Inaugura giovedì 21 novembre, alle ore…

Successo per la mostra Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata al maestro giapponese Yoshitaka Amano, incassa il plauso del console Giapponese e il successo di pubblico nel primo week-end. Organizzata da Lucca Comics & Games in collaborazione con il Comune di Milano

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 282
Dal primo novembre al 5 novembre Emergency sarà presente con uno stand e due incontri a Lucca Comics & Games, la fiera internazionale dedicata al fumetto e ai giochi per parlare di guerra, diritti e accesso alle cure.
Giovedì 2 novembre alle ore 11.30 presso l'Auditorium del Suffragio con il panel "Un mondo in subbuglio – I fumetti raccontano le guerre (e la pace)" si rifletterà sui conflitti e le tensioni che segnano il mondo di oggi. L'incontro sarà moderato dal graphic journalist Marco Rizzo e interverranno sul tema i fumettisti Garth Ennis e Alec Trenta, il fumettista, attivista e autore di celebri ritratti Gianluca Costantini e l'autrice Olga Grebennick. Con le fumettiste Francesca Torre e Margherita "LaTram" Tramutoli e con Simonetta Gola, direttrice della comunicazione di EMERGENCY si parlerà del progetto a fumetti realizzato in Afghanistan: un vero e proprio racconto per immagini sull'accesso alle cure nel Paese, dove l'associazione opera da più di vent'anni, tra gli ospedali di Kabul e Anabah.
Sabato 4 novembre alle ore 15.30 presso la Sala G. Ingellis nell'incontro "Guerra non fa nessuno grande" si dialogherà sul ruolo che disegni, fumetti e illustrazioni hanno nella costruzione di una cultura di pace, partendo dalle opere che l'illustratrice Manuela Marazzi e il fumettista Sergio Algozzino hanno realizzato per EMERGENCY. Modererà la discussione la giornalista Ilaria Ravarino. Alla fine dell'incontro sarà possibile farsi autografare le stampe dell'immagine originale realizzata da Manuela Marazzi in occasione della presenza dell'associazione al Festival.
Infatti, oltre alla partecipazione di EMERGENCY con due appuntamenti nel Lucca Comics & Games, i volontari dell'associazione saranno presenti per tutta la durata del Festival con uno stand nell'area Cosplay nel Giardino degli Osservanti, dove sarà possibile informarsi su tutte le attività di EMERGENCY in Italia e nel mondo, trovare l'immagine creata dall'illustratrice Manuela Marazzi per l'incontro "Guerra non fa nessuno grande" e provare l'esperienza del visore 360°. Grazie alla realtà virtuale, chi si recherà allo stand potrà immergersi in un'operazione di ricerca e soccorso in mare con la Life Support, la nave SAR di EMERGENCY che, da dicembre 2022, ad oggi ha tratto in salvo 1.080 persone nel Mediterraneo Centrale.
Nell'Area Performance Lucca Comics & Games, tutti i giorni dalle 16.30 alle 17.30 EMERGENCY sarà presente con un altro visore 360°, questa volta per presentare un video che mostra tutte le fasi di ideazione e realizzazione del Centro Pediatrico costruito dall'associazione in Uganda insieme all'architetto Renzo Piano, per garantire cure mediche gratuite ai bambini al di sotto dei 14 anni. Il progetto, infatti, sarà sostenuto dai fondi raccolti da Area Performance ONLUS ricavati dell'Asta di Beneficenza che chiuderà il percorso dell'Artist Playground Lucca Comics & Games e che si svolgerà domenica 5 novembre alle 15.30 presso lo spazio di Area Performance all'interno del Padiglione Carducci.
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 755