L'evento
Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

Luccacinema - special event dell'8 aprile al cinema Central
Martedì 8 aprile al cinema Centrale, doppio evento con anteprima dei cinque cortometraggi finalisti del David Donatello e la esclusiva presentazione di Pivio e Aldo De Scalzi del Docu-Film “I musicanti con la pianola”

Grande attesa per la mostra-mercato dell'azalea
Tante novità per la mostra-mercato dell'Azalea: sabato 12 e domenica 13 aprile torna uno degli appuntamenti più attesi del calendario borghigiano

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 7797
La giornalista versiliese Virginia Volpi ha brillantemente conseguito la laurea in scienze della comunicazione, presso l'Università di Pisa, discutendo una tesi sul "ruolo e responsabilità del giornalismo sociale nella comunità" comprendente anche la realizzazione di un documentario sulla cooperativa sociale "millefiori" di Camaiore. Congratulazioni alla neolaureata dai suoi genitori, parenti ed amici.
A Virginia nostra collaboratrice per diversi anni tutta la redazione si complimenta con, in primis, il suo vecchio direttore (ir)resposanbile. A lei un enorme in bocca al lupo per il futuro professionale e non solo e l'auspicio di rivederla presto ad una delle mensili rimpatriate delle Gazzette.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 648
Sotto il Loggiato di Palazzo Pretorio il Presidente della Camera di commercio Valter Tamburini assieme al Sindaco del Comune di Lucca, Mario Pardini, hanno dato il benvenuto alla delegazione di giornalisti che in questi giorni è ospite dell'ente camerale che ha organizzato per loro il press trip Aspettando Puccini '24, in collaborazione con Lucca Promos, Terre di Pisa e Riviera Apuana, per fare conoscere e visitare ai giornalisti esteri i territori delle province di Lucca, Massa - Carrara e Pisa, guidati dalla musica, fil rouge che li accompagnerà alla scoperta delle principali attrazioni turistiche e degli eventi.
La delegazione, che ieri ha visitato le Terre di Pisa, ha dedicato la giornata odierna (ndr 14 luglio) ai luoghi Pucciniani, con un tour della città di Lucca, la visita al Puccini Museum – Casa Natale del Maestro Giacomo Puccini e al Museo degli Avi di Celle di Puccini.
I giornalisti dopo i saluti istituzionali hanno potuto ascoltare un intermezzo musicale della violoncellista lucchese Fabia Simini, anticipazione del Festival Virtuoso & Belcanto (in programma dal 17 al 30 luglio a Lucca) e degustare prodotti tipici accompagnati da olio e vino del territorio grazie all'ospitalità della manifestazione Lucca Extra Summer Edition, che fino al 31 luglio sarà presente sotto il Loggiato di Palazzo Pretorio.
Il gruppo di giornalisti internazionali proseguiranno la scoperta di The lands of Giacomo Puccini a Torre del Lago con il suggestivo Lago di Massaciuccoli per la visita della Villa Museo Puccini, seguita da un tour in battello, e la partecipazione alla serata di apertura della stagione del Festival Pucciniano dove andrà in scena con La Bohéme
Domani, ultimo giorno di soggiorno, i giornalisti lo dedicheranno al territorio di Massa - Carrara e alle Cave di Marmo, con l'immancabile assaggio del lardo di Colonnata e delle altre delizie del territorio, e alla scoperta del legame di questo territorio con il Maestro Giacomo Puccini: il compositore lucchese, infatti, diresse nel 1901 al Teatro Politeama di Carrara una performance di Tosca, e ebbe all'attivo diverse collaborazioni con l'Accademia di Belle Arti di Carrara per organizzare eventi legati alla sua vita e alla sua musica.
- Galleria: