Piana
Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

Festa della Repubblica 2025: le celebrazioni ufficiali della prefettura si terranno ad Altopascio
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio, su proposta e organizzazione della prefettura di…

Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

Bilancio consuntivo: 800 mila euro di avanzo di gestione per Villa Basilica
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo…

Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

Al teatro Arté sold-out ed emozioni per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Franchi

La commissione consiliare socio-sanitaria in visita alla casa della salute di S. Leonardo in Treponzio
Su iniziativa della presidente Gigliola Biagini (Pd), nei giorni scorsi la commissione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 53
Iil consigliere comunale della Lega di Capannori, Domenico Caruso, attacca il presidente dell'assise dopo la sua volontà di ricordare in consiglio il dott. Giuseppe De Donno, padre della terapia del plasma iperimmune.
"Il 2020 - esordisce - è stato un anno orribile per i cittadini costretti a fare i conti con la pandemia, la mancanza di posti letto negli ospedali, la crisi economica, la cancellazione delle libertà ma è stato un anno da incorniciare per i comuni che hanno beneficiato di particolari misure di flessibilità nella gestione della programmazione finanziaria in deroga alle ordinarie regole di gestione".
"La messa a disposizione di cospicui trasferimenti correnti da parte del Governo, l’erogazione di contributi compensativi per le perdite di gettito unitamente alle misure finalizzate a sostenere le esigenze di cassa - spiega il consigliere comunale della Lega Domenico Caruso - hanno consentito al comune di Capannori di presentare il rendiconto del 2020 senza le consuete criticità strutturali evidenziate con riferimento ai consuntivi degli anni precedenti".
"L’ampio utilizzo di risorse esterne, l’utilizzo di norme derogatorie di carattere necessariamente provvisorio in quanto legate all’emergenza sanitaria, le preoccupazioni per l’incremento della spesa corrente che una volta innescato è difficile da controllare con probabili ripercussioni sui futuri equilibri finanziari - afferma Caruso - hanno indotto la Lega e i gruppi di opposizione a votare contro il rendiconto 2020 per i motivi dettagliatamente illustrati negli interventi in consiglio comunale. In apertura di seduta ho chiesto all’assemblea di osservare 1 minuto di silenzio in memoria del Dott. Giuseppe De Donno, il padre della terapia del plasma iperimmune, una terapia forse non efficace ma certamente non nociva da usare nella guerra contro il virus poiché in guerra si utilizzano tutte le armi anche quelle primitive o poco efficaci. Era un modo per onorare un valoroso medico vilipeso, offeso, calpestato, deriso da una moltitudine di mediocri che lo hanno isolato portandolo a compiere un gesto estremo che richiede grande coraggio".
"Ebbene - afferma Caruso -, nel mio intervento sono stato interrotto per ben due volte dal Presidente del Consiglio comunale visibilmente infastidito e contrariato che voleva sbrigativamente accordare il minuto di silenzio senza farmi rievocare la figura umana e professionale del Dott. De Donno. In tal modo, il Presidente Biagini ha mancato di rispetto al professionista scomparso evidenziando ancora una volta la sua parzialità dal momento che ai consiglieri di maggioranza ha sempre consentito (giustamente) di commemorare altre personalità senza interruzioni così come avvenuto di recente per Guglielmo Epifani. Purtroppo, a Capannori abbiamo a che fare con un presidente incerto, con evidenti lacune nella gestione dell’assise, politicamente responsabile della mancata trattazione di interrogazioni e mozioni, ostaggio della maggioranza che l’ha platealmente sconfessato nella sua decisione di convocare i consigli comunali in presenza da luglio con un diktat che equivale ad una sfiducia di fatto".
"Un presidente dimezzato che rappresenta solo una parte del consiglio comunale" conclude Caruso.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 42
Secondo posto italiano per la squadra dell'Asd L'Acquario Altopascio, impegnato ad Acireale per il Trofeo nazionale Bruno Tiezzi. Una delle competizioni più importanti nel mondo del pattinaggio, al quale la società altopascese, realtà fertile di talenti, ha partecipato con 6 atleti. Tra i piccoli si è distinto Luca Ferrari, alla prima partecipazione nazionale, con un argento nello speed e un bronzo nel roller cross. Carlotta Giorgi migliora i risultati di due anni fa vincendo un argento nella disciplina slide e un argento nello speed. Da segnalare anche il quarto posto di Matilde Simi e il quinto di Nicole D'Andrea nello style singolo. Spicca poi il quinto tempo di qualifica nello speed di Isabel Grossi con una prestazione sotto i sei secondi, solitamente esclusiva delle categorie superiori. Rebecca Ammazzini, dopo essersi qualificata per gli scontri diretti nello speed, raggiunge un meritato settimo posto nel roller cross. Soddisfazioni anche nello style di coppia dove Simi e Giorgi raggiungo il quarto posto e D'Andrea e Ammazzini il quinto.
"A coronare le prestazioni dei giovani pattinatori - racconta la presidente Antonella Carpanese - è arrivato un inaspettato secondo posto nella classifica di società per la nostra squadra, testimonianza della professionalità dei nostri allenatori". Grande soddisfazione anche da parte del sindaco di Altopascio, Sara D'Ambrosio: "la società di Antonella Carpanese ci ha ormai abituati a risultati grandiosi, conquistati con tanto sacrificio, dedizione, passione e professionalità. A loro vanno i complimenti di tutta l'amministrazione comunale".