Piana
Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

Festa della Repubblica 2025: le celebrazioni ufficiali della prefettura si terranno ad Altopascio
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio, su proposta e organizzazione della prefettura di…

Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

Bilancio consuntivo: 800 mila euro di avanzo di gestione per Villa Basilica
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo…

Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

Al teatro Arté sold-out ed emozioni per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Franchi

La commissione consiliare socio-sanitaria in visita alla casa della salute di S. Leonardo in Treponzio
Su iniziativa della presidente Gigliola Biagini (Pd), nei giorni scorsi la commissione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 124
Continua la serie delle inaugurazioni delle sedi elettorali di Maurizio Marchetti, candidato a sindaco per le elezioni di Altopascio in rappresentanza dei partiti del centrodestra e di alcuni movimenti civici. Dopo Altopascio e Spianate, arriva ora quella di Badia Pozzeveri, in via Catalani 17, nel pieno centro della frazione. Il taglio del nastro è previsto alle ore 18,30 di mercoledì 28 luglio, cui seguirà un aperitivo, nel rispetto delle normative covid.
"Dopo i tanti amici che hanno voluto condividere con noi questi momenti centrali dell'inizio della campagna elettorale ad Altopascio e Spianate- dice Maurizio Marchetti- invito tutti i cittadini di Badia Pozzeveri a venirci a trovare. Sarà l'occasione per conoscere qualche candidato della zona. Saranno proprio loro ad animare la sede tenendola aperta, a disposizione dei cittadini che vorranno rappresentare esigenze e manifestare desideri per una frazione, quella di Badia Pozzeveri, di cui l'amministrazione comunale uscente ha molto parlato con foto, selfie e annunci ma che, al pari del resto del territorio, non ha registrato interventi di alcun tipo. Nel prossimo mandato abbiamo intenzione di rimediare anche a questa inerzia, è un impegno che ci sentiamo di prendere sicuri di poterlo rispettare, a differenza di chi amministra oggi".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 42
Ritornano dopo un anno di stop dovuto alla pandemia i concerti del Francigena International Arts Festival, giunto alla decima edizione, nelle Pievi di Capannori in collaborazione con il Comune. Dopo i concerti ad Altopascio il Festival si sposta quindi sul territorio capannorese con tre appuntamenti.
Il primo appuntamento è in programma giovedì 29 luglio nella pieve di S. Ginese di Compito con un appuntamento imperdibile per gli amanti dello strumento a sei corde, la Chitarra Flamenca del Maestro Federico Pietroni. Al concerto parteciperanno gli allievi del corso di perfezionamento tenutosi nei giorni scorsi. Il secondo concerto si terrà venerdì 6 agosto nella pieve di Tofori con vari ensemble formati dagli allievi e dai Maestri del Festival.
L'appuntamento finale sarà martedì 10 agosto nella pieve di Capannori con un appuntamento ormai divenuto tradizionale con il Coro Capata, nato dalla fusione delle corali di Capannori, Paganico e Tassignano, diretto dai maestri Marco Ramacciotti e Andrea Bertolucci.
Il coro sarà accompagnato dal quintetto della Francigena diretto da Rosella Isola. Fra le varie musiche i brani del compositore Sirio Merlo che sarà presente al concerto
"Siamo davvero contenti di poter tornare ad ospitare a Capannori i prestigiosi concerti di questo festival, che rappresenta una significativa opportunità culturale per tutti i cittadini e i turisti grazie alla presenza di affermati musicisti e di giovani talenti – afferma l'assessore alla cultura, Francesco Cecchetti -. Tutti i tre concerti in programma sul nostro territorio si svolgeranno nelle pievi del nostro territorio. L'obiettivo è quello di unire la bellezza della musica con la bellezza del nostro patrimonio architettonico e storico, al fine di promuovere il turismo culturale. Appuntamenti musicali di grande qualità speciali da non perdere".
"Nonostante le difficoltà siamo riusciti ad organizzare la decima edizione del festival, che dopo l'interruzione dello scorso anno, dovuta all'emergenza sanitaria era un traguardo davvero importante che siamo riusciti a raggiungere grazie anche al contributo del Comune di Capannori e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. – affermano gli organizzatori del Festival Marco Lardieri e Rosella Isola-. Le serate nelle pievi di Capannori hanno riscosso successo e siamo certi che anche quest'anno riceveranno l'attenzione e il gradimento del pubblico".
Tutti i concerti sono ingresso libero ed hanno inizio alle 21:15. E' necessaria la prenotazione a causa delle limitazioni imposte dalla normativa anti-Covid da effettuarsi su Eventbrite.it.