Piana
Intitolata alle sorelle Dina Paola Maria Innocenti e Paolina Innocenti la piazza antistante il liceo scientifico Majorana
E’ avvenuta questa mattina (martedì) alla presenza di numerosi studenti l’intitolazione della…

Villa Reale di Marlia: tre incontri al femminile
Tre domeniche mattina in compagnia di Elisa Bonaparte Baciocchi e Anna Laetitia Pecci Blunt grazie alla collaborazione dell'associazione "Napoleone ed Elisa" con Villa reale di Marlia, che fu la loro residenza

Cade da cinque metri in cartiera: corsa all'ospedale, ma il paziente non è in pericolo di morte
Momenti di paura questa mattina poco prima delle 11 a seguito di un infortunio sul lavoro avvenuto in via Tazio Nuvolari a Carraia nel territorio del comune di…

Nuova veste per lo studio dentistico Santa Apollonia: “Volevamo dargli un volto umano”
Dare un volto umano alla sua attività: questo ha voluto fare il dottor Marco Simonetti, titolare dello studio dentistico Santa Apollonia di Porcari, insieme alla collega dottoressa Rosaria Sommariva. Ormai da oltre 20 anni lo studio riscuote successo sul territorio, grazie soprattutto all’ottimo lavoro svolto dal suo staff

Conto alla rovescia per il Concertone gratuito del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Grande attesa per la tradizionale kermesse musicale promossa in occasione della Festa del Lavoro dal Comune di Capannori, in collaborazione con la Regione Toscana e LEG Live Emotion Group, che ogni anno richiama migliaia di persone

Porcari, torna il progetto sociale di cittadinanza attiva 'Diamoci una mano'
Un aiuto concreto a chi si trova in difficoltà, ma anche un'occasione per restituire dignità, valore e fiducia nelle proprie capacità. È questo l'obiettivo del progetto Diamoci una mano, promosso dal Comune di Porcari anche per il 2025: un'iniziativa che vuole tenere insieme inclusione sociale, cittadinanza attiva e solidarietà

Iniziati i lavori per la realizzazione della nuova scuola dell'infanzia di San Leonardo in Treponzio
I bambini che la frequentano sono stati trasferiti alla scuola dell’infanzia di Castelvecchio di Compito. Il Comune attiva un servizio bus gratuito dedicato e un servizio pre e post scuola

Altopascio, approvato l'avanzo di bilancio: quasi 3 milioni per investimenti e servizi
Dopo l'approvazione del bilancio consuntivo 2024 il 17 aprile scorso, il consiglio comunale di Altopascio ha dato il via libera anche all'applicazione dell'avanzo di…

"Sportello di ascolto per esporre eventuali problematiche della mensa? Almeno si ammette che il problema c'è"
"Sportello di ascolto per esporre eventuali problematiche della mensa? Almeno si ammette che il problema c'è". Così il capogruppo di Forza Italia Capannori Matteo Scannerini, sull'apertura dello sportello…

Il consiglio comunale approva la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al taglio di vegetazione e raccolta di legname
Nell’ultimo consiglio comunale è stata approvata la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al taglio di vegetazione e raccolta di…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 49
Sono più di 140 le attività economiche altopascesi, tra imprese commerciali e artigianali, microimprese, partite iva, società sportive, operatori culturali, turistici e dello spettacolo a beneficiare del bando dell'amministrazione D'Ambrosio dedicato alle realtà più direttamente colpite dagli effetti economici del Covid-19. I contributi, subito erogabili, arrivano fino 1500 euro per attività: si tratta di risorse versate direttamente sul conto corrente delle singole imprese oppure di azzeramento e riduzione dei tributi comunali, fino un massimo di 1500. L'intervento è rientrato nella manovra del Comune denominata "Altopascio con te", che ha permesso all'amministrazione comunale di sbloccare quasi 800mila euro di risorse proprie, da destinare alla comunità. Oltre al fondo per le attività economiche e commerciali, infatti, si sono aggiunti anche il fondo anticrisi per le famiglie, per i disoccupati, per i lavoratori cassaintegrati e stagionali; il fondo dedicato all'acquisto di pc, tablet, strumenti per la connettività; il fondo per il mondo sportivo e del terzo settore.
"Il bando - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore al commercio, Adamo La Vigna - è nato grazie al lavoro di concertazione e al confronto proficuo avuto proprio con il mondo dei commercianti, degli artigiani, delle partite iva del nostro comune. Oggi riusciamo a erogare contributi importanti, grazie anche al lavoro minuzioso e imponente portato avanti dai dipendenti dell'ufficio Suap, che ringraziamo per l'impegno e per l'attenzione dimostrati. Con le risorse che abbiamo stanziato nei mesi scorsi abbiamo cercato di dare risposte a tutti i settori che compongono la nostra comunità, con l'obiettivo di esserci e di non lasciare indietro nessuno, né le famiglie, né le attività commerciali ed economiche, colonna portante del paese. Non abbiamo dimenticato neanche le associazioni sportive, i lavoratori dello spettacolo, gli studi professionali e gli operatori del turismo, oggi più che mai colpiti da questa ondata pandemica. Ora più che mai servono collaborazione, presenza, fatti".
Sono molte le attività beneficiarie del contributo: esercizi di vicinato alimentari e non alimentari, attività di somministrazione di alimenti e bevande e artigianali alimentari e non alimentari, associazioni sportive dilettantistiche, culturali, di promozione sociale, legalmente o non legalmente riconosciute, parrucchieri, estetisti, negozi di tatuaggi e piercing, lavanderie, agenzie di viaggi, alberghi, agriturismi, affittacamere e B&B professionali, case e appartamenti per vacanze, residence, guide turistiche e ambientali e accompagnatori turistici, agenzie d'affari del comparto spettacolo, studi professionali, operatori di commercio su area pubblica, imprese operanti nel settore musicale e dell'editoria nell'ambito culturale e artistico.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 47
Sopralluogo dell'amministrazione comunale di Porcari allo stadio comunale per fare il punto sull'avanzamento dei lavori di efficientamento energetico e di posa del manto sintetico.
Ieri pomeriggio (18 febbraio) il vicesindaco Franco Fanucchi, titolare anche della delega ai lavori pubblici, e il consigliere per lo sport Alessio Gigli hanno incontrato sul campo i tecnici responsabili del progetto di ristrutturazione e la ditta incaricata dell'esecuzione delle opere, Costruire Srl di Montecarlo.
“Con grande soddisfazione - afferma Franco Fanucchi - abbiamo potuto constatare che i lavori di efficientamento sono terminati. È stato fatto il cappotto termico a tutti gli spogliatoi, la tamponatura del retro tribuna e nuovi contro soffitti. Tutti gli infissi, inoltre, sono stati sostituiti con nuovi e più performanti serramenti. Ringraziamo per l'investimento, l'attenzione al territorio e la sensibilità al risparmio energetico la società sportiva Academy Porcari, che ha provveduto all'installazione di nuovi corpi illuminanti a led negli spogliatoi”.
Il progetto quadro di riordino complessivo dello stadio di Porcari è stato redatto da una riunione temporanea di professionisti composta dall'architetto mandatario Barbara Bendinelli, dall'architetto Luca Cesaretti, dal perito industriale Andrea Carli e del geometra Alberico Manfreda. “Un'opera, quella per l'impianto sportivo - commenta l’assessore Franco Fanucchi - che ha potuto contare sia sul grosso contributo economico del Comune, sia sull’altrettanto cospicuo contributo dell'Academy Porcari, presieduta da Stefano Silla, che ringraziamo in modo sentito anche a nome di tutti i ragazzi di Porcari, futuri utilizzatori di questo magnifico impianto”.
Il consigliere Alessio Gigli commenta così il nuovo manto sintetico: “I lavori di posa stanno proseguendo a ritmo serrato e, meteo permettendo, sabato 27 febbraio potremo finalmente dare il primo calcio alla palla in un impianto che sarà il fiore all’occhiello di tutta la provincia grazie al grosso lavoro di coordinamento tra Comune e società Academy, modello virtuoso di partenariato pubblico-privato per migliorare la qualità di un luogo importante soprattutto per i più giovani”.