Piana
Parte da Capannori il 20 maggio la /^ tappa del giro E 2025 che si svolge sulle strade del giro d'Italia
Partirà da Capannori, martedì 20 maggio, la settima tappa del ‘Giro - E 2025’ organizzato da RCS Sport e inserito come evento cicloturistico nel…
Muore folgorato dal motore dell'acqua
Tragedia a Segromigno in Monte dove un uomo di 81 anni, Carlo Rosi, è morto dopo essere rimasto folgorato dal motore elettrico dell'acqua. L'infortunio mortale è avvenuto in via delle…
"Tira il dado, fai la differenza!": una giornata di giochi per ricordare Valentina Agostini e sostenere la prevenzione del tumore al seno
Unire il divertimento alla solidarietà e alla consapevolezza. Domenica 11 maggio, a partire dalle 11, piazza Ospitalieri ad Altopascio ospiterà "Tira il dado, fai la differenza!", una giornata dedicata al…
Finanziata la rotatoria in via di Sottomonte all'incrocio con via di Ponte Strada a Guamo
La Regione Toscana ha finanziato con 700 mila euro i lavori per la realizzazione di una rotatoria sulla strada provinciale…
A Marlia l'evento “Soccorrere e Imparare”, un'opportunità unica per bambini e ragazzi
La Fraternita di Misericordia di Marlia, punto di servizi per la popolazione oltre che…
Al via la quarta edizione di Cartacea un mondo di carta
AL VIA a Porcari la quarta edizione di “
Luglio Altopascese 2025: si scaldano i motori per un'estate di eventi
Si scaldano i motori per il Luglio Altopascese 2025, il ricco programma di appuntamenti che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese di luglio e…
I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…
Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…
Altopascio, approvato il progetto di riqualificazione della palestra comunale di via Marconi: sarà candidato al bando regionale per l'impiantistica sportiva
Una palestra più moderna, accogliente, sostenibile e davvero accessibile a tutte e tutti: è l'obiettivo del progetto approvato dall'amministrazione D'Ambrosio per la riqualificazione della palestra comunale di via Marconi, ad Altopascio,…
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 386
"Ho denunciato più volte in passato il degrado in cui versa il parco giochi Ilio Micheloni di Lammari e, purtroppo nulla è cambiato a causa dell’incuria dell’amministrazione comunale di Capannori". E’ la denuncia di Vasco Ricci, militante della Lega per il quale la mancanza di manutenzione del verde, la spazzatura non raccolta, pali abbandonati, rami pericolanti, buche nel terreno, lampioni della luce piegati, giochi rotti, rastrelliere per bici sommerse dall’erba non tagliata rappresentano situazioni di grave rischio per i fruitori del parco e soprattutto per l’incolumità dei bambini che avrebbero diritto di giocare in tutta tranquillità.
"Da genitore - prosegue - sono molto preoccupato per la grave incuria del parco dovuta al disinteresse dell’assessore Francesconi e al cantoniere di paese che non sappiamo bene cosa ci stia a fare se non è in grado o non ha voglia di risolvere un problema esistente da così tanto tempo che non richiede affatto un grosso spreco di soldi bastando il semplice invio di qualche tecnico comunale capace di effettuare un po' di manutenzione ordinaria. Ho constatato di persona, spiega Ricci, fili di ferro scoperti e puntelli di ferro che un tempo sorreggevano le reti che delimitavano le aiuole, basi di fontane sulle quali chiunque può inciampare con il rischio di farsi male. Se hanno bisogno di una mano per fare i lavori sono disponibile a dargliela".
- Galleria:
“Impedita un’analisi ampia e inclusiva”: Fratelli d’Italia spiega l’abbandono del consiglio comunale
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 285
“Un segno forte a difesa dei principi generali del nostro ordinamento giuridico”: questo ha significato, per il gruppo consiliare capannorese di Fratelli d’Italia, la decisione presa insieme agli altri esponenti dell’opposizione e condivisa dai comitati di lasciare l’aula ancora prima dell’inizio del consiglio comunale, lo scorso 11 ottobre, decisione le cui motivazioni hanno deciso ora di spiegare.
“La decisione del presidente Luca Menesini, avallata dai capigruppo di maggioranza, di escludere dal dibattito i consiglieri comunali di Porcari Riccardo Giannoni e Barbara Pisani (che sarebbe intervenuta come esponente di un comitato), in quanto consiglieri di un altro comune, è stata a nostro avviso un gratuito gesto di arroganza politica, tipico di chi pensa di poter gestire il potere a proprio piacimento”, dichiarano infatti gli esponenti del gruppo.
“Questa presa di posizione non aveva nessun fondamento né logico né pratico: al comma 2 dell'art. 49 del regolamento comunale è prevista la possibilità di partecipazione dei rappresentanti degli enti locali, l'intervento dei due consiglieri avrebbe ritardato il consiglio di soli 14 minuti (erano previsti interventi di soli sette minuti ciascuno) e, infine, al consiglio aperto del 4 ottobre sul Campo di Marte era stato consentito di parlare ad un consigliere di un altro comune, di Lucca. Fratelli d’Italia aveva chiesto un consiglio comunale aperto sul nuovo impianto proprio per garantire il più ampio dibattito esaminando tutti i punti di vista, criticità comprese”, affermano ancora.
Gli esponenti di Fratelli d’Italia si dichiarano profondamente delusi dal comportamento del presidente del consiglio: “Votandolo all'unanimità, gli avevamo dato piena fiducia, convinti che la sua trentennale esperienza politica sarebbe stata garanzia di competenza e imparzialità e di tutela di ampio e democratico confronto sulle tematiche che riguardano il nostro territorio. Le nostre aspettative sono state tradite al punto che, oggi, riteniamo non sia adatto per ruolo che ricopre- riflettono- Respingiamo le accuse mosse di mancanza di rispetto delle istituzioni: ricordiamo che l'opposizione ha dato dimostrazione di essere responsabile e collaborativa sia votando all'unanimità il presidente del consiglio sia astenendosi nella votazione delle linee programmatiche del sindaco, riconoscendo l'ampio margine di vittoria del centrosinistra”.
La conclusione del gruppo è che l’esclusione dal dibattito di due consiglieri comunali di un territorio fortemente interessato dall’impianto di Salanetti significa aver tolto alla cittadinanza la possibilità di un’analisi pienamente ampia e inclusiva: “Fratelli d'Italia Capannori continuerà a battersi al fianco dei cittadini che esortiamo a contattarci per qualsiasi necessità, consiglio o iniziativa”.