L'evento
Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

Luccacinema - special event dell'8 aprile al cinema Central
Martedì 8 aprile al cinema Centrale, doppio evento con anteprima dei cinque cortometraggi finalisti del David Donatello e la esclusiva presentazione di Pivio e Aldo De Scalzi del Docu-Film “I musicanti con la pianola”

Grande attesa per la mostra-mercato dell'azalea
Tante novità per la mostra-mercato dell'Azalea: sabato 12 e domenica 13 aprile torna uno degli appuntamenti più attesi del calendario borghigiano

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1446
Con il suo "Giovanna Omaggio a Milva", in due anni ha registrato sold-out nei più importanti palcoscenici d'Italia ", la cantante (che per anni ha lavorato al fianco di Paolo Limiti), nonché produttrice discografica, Giovanna Nocetti, torna in concerto con una nuova tournée interamente dedicata al Tango, "Noche de Tango".
La cantante propone migliori tanghi italiani e internazionali di sempre da "Libertango" di Piazzola a "La Cumparsita" passando per i classici "El Choclo", "La Paloma" e "Maria de Buenos Aires" ma non mancheranno anche grandi evergreen come "Il tango delle capinere".
Accompagnata dalla fisarmonica dal maestro Walter Bagnato, partner fisso della cantante in tour.
La regia è affidata ad Alessandro Paola Schiavi.
Un'ora di grande musica alternata da poesie scritte dalla stessa Nocetti e da momenti di ballo che vedranno protagonisti i ballerini di tango JoRayo e Simona Farfai
Prodotto da Kicco Music, l'etichetta discografica milanese gestita da Amelia Gianni, manager della cantante, lo spettacolo vuole essere un viaggio a trecentosessanta gradi nelle tradizioni e soprattutto nella passione del tango, con l'obiettivo di coinvolgere il pubblico in queste atmosfere grazie alla grintosa voce della cantante.
Lo spettacolo debutterà in occasione delle quarantaquattresima edizione de "La Versiliana Festival".
Festival che come ogni anno vedrà grandi nomi esibirsi in scena, da Iva Zanicchi e I Cugini di Campagna.
L'evento Noche de tango andrà in scena lunedì 17 Luglio alle ore 21.30 presso la Versiliana, Via Borin 16 (Marina di Pietrasanta), un debutto alla quale faranno seguito le tappe di poi Lucca, Modena, Pavia e Milano.
Info e prenotazioni biglietti allo 0584265757.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 554
Sabato 15 luglio, ore 21.15 nel Chiostro di Santa Caterina | Real Collegio - Lucca, Animando renderà omaggio a Lucio Battisti, ad 80 anni dalla nascita, come artista che vive nella memoria collettiva del nostro paese.
Inizieremo con Perché no ? - un brano intimo e struggente del 1978, quando il sodalizio con Mogol già stava incrinandosi - per risalire poi a ritroso ai successi precedenti: la nascita della Numero Uno, le collaborazioni con Mina, Lauzi, la Formula Tre e i capolavori che ne scaturirono (Insieme, E penso a te), fino a I giardini di marzo o Emozioni, che ci fanno capire come queste musiche abbiano accompagnato l’entrata della società italiana nella modernità, come prodotti di altissimo livello, che le giovani generazioni hanno vissuto come specchio dei propri turbamenti.
Risaliremo al 1967, quando il duo Mogol/Battisti creò 29 settembre, un capolavoro di originalità assoluta: un evento di sperimentazione psichedelica, musicale e poetica, un rock modernissimo, che abolisce le forme della canzone tradizionale, senza distruggere la vena melodica.
Le canzoni – quelle citate e tante altre - saranno valorizzate dagli arrangiamenti originali di Marco Cattani, che con la sua chitarra e il suo group (F. Desiato al flauto, N. Puccetti al piano, M. Vannucci alla batteria) accompagnerà la voce meravigliosa di Michela Lombardi.
Il concerto sarà preceduto alle ore 20.00 da un Aperitivo musicale di Ginger Classics: incontro con gli artisti, video, introduzione al concerto, riservato a chi ha acquistato il biglietto.
Biglietteria: on line https://oooh.events/evento/perche-no-lucio-battisti-biglietti/ . Vendita diretta dei biglietti anche in loco, dalle 19.30 in poi. Ingresso da Via Cavallerizza, accanto a S. Frediano).