Anno XI 
Lunedì 31 Marzo 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
papper
La Lucchese batte la Ternana con uno stratosferico 4-1 e fa gioire tutto il Porta Elisa

La Lucchese batte la Ternana con uno stratosferico 4-1 e fa gioire tutto il Porta Elisa

Con tre gol di rara bellezza (doppietta di Magnaghi e rete di Visconti) nel giro di 26 minuti nel primo tempo, si è portata meritatamente in vantaggio grazie ad un avvio arrembante che ha sorpreso gli uomini di Abate

Questa giunta si rivela un giorno dopo l'altro e non certo nel migliore dei modi. La Lucchese 1905 è fallita o quasi con oltre 3 milioni di euro, e l'amministrazione comunale, che non ha ancora e mai pensato a riscuotere i crediti vantati col gruppo Bulgarella, mediante una variazione al Piano triennale dei lavori pubblici 2025-2027 ha deciso di spendere 2 milioni 580 mila euro per le torri faro dello stadio. Stadio che, così, diventerebbe agibile anche per la serie B e, probabilmente, per la serie A, dove la Lucchese spera di approdare come aveva detto più volte lo stesso ex presidente Bulgarella. Ebbene, non si può non ritenere una notizia del genere, semplicemente, immorale. Ma come?, ci sono famiglie lucchesi che stentano ad arrivare a fine mese, ci sono istituti fatiscenti, impianti sportivi che fanno schifo, strade che sono campi da golf, ma, al di là di tutto ciò, c'è il calcio che a Lucca interessa, in particolar modo, solamente i tifosi della Lucchese i quali, notoriamente, simpatizzano per questa giunta avendo un partito politico che li rappresenta. Qual è il senso di spendere una somma così ingente deviandola da altri investimenti significativi, quando lo stadio accoglie una squadra che fa fatica e non per colpa sua a restare nella categoria in cui si trova e con una società che vanta tre fallimenti negli ultimi 15 anni con il quarto all'orizzonte? Se si ha intenzione di affittare il Porta Elisa a società di serie A che pagano e rimborsano i soldi spesi potrebbe essere un affare, ma se si pensa di fare tutto per la Lucchese in serie B  o, addirittura, in serie A, non fateci ridere e guardate chi sono i personaggi che si avvicendano nell'acquisto della società rossonera. L'ultima velina diffusa da palazzo Orsetti è assolutamente priva di interesse dal momento che non fa altro che ripetere cose già dette: la revoca della concessione del Porta Elisa, cosa che, ormai, non avverrà più visto che il campionato è alla fine...

Una bellissima mattina di inizio primavera, tiepida, profumata e di un bellissimo colore, il ''rosa' intenso, quella della Ego. Circa ottocento le donne di ogni età che hanno…

 L'Associazione Musicale Lucchese piange la scomparsa di Egisto Matteucci, storico vicepresidente e consigliere dell'associazione, scomparso ieri (29 marzo) all'età di 79 anni. «L'AML perde un amico, un punto…

Catelli - 520

Sopralluogo ieri mattina (27 marzo) dell'assessore allo Sport Fabio Barsanti, della dirigente e tecnici comunali ai lavori di totale riqualificazione degli impianti sportivi dell'Acquedotto lungo il parco fluviale del Serchio. Il progetto è finanziato con fondi del PNRR per 7.8 milioni di euro.   "Un grande investimento per un progetto ambizioso che riqualificherà un'intera area per farla divenire un vero…

Si è conclusa con un nulla di fatto la conferenza dei servizi della Regione Toscana che si è svolta ieri (28 marzo): all'ordine del giorno c'era l'autorizzazione - a oggi non rilasciata - dell'impianto di riciclo di assorbenti e tessili a Salanetti. Permangono difatti numerose criticità che hanno spinto gli enti coinvolti ad aggiornare la discussione a giugno.

  Partita più che importante per i ragazzi di Olivieri per rimanere ai vertici della classifica, in campo Del Debbio, Drocker, Vignali, Lippi, Simonetti e proprio Simonetti apre da sotto per il primo vantaggio, Derthona pareggia a stretto giro: Vignali replica da 3, lo segue Drocker, ancora da 3 per il 2/8 dopo 4 minuti di gioco

work

Si è tenuta giovedì 27 marzo, presso la piscina dell'ITIS Enrico Fermi di Lucca, la presentazione dei corsi 2025 per immersioni con le bombole e di apnea da parte degli istruttori e dello staff dell’ASD Submares Lucca. Nel corso della serata sono state fornite tutte le informazioni…

Il Teatro del Giglio si unisce al cordoglio per la scomparsa del Maestro Egisto Matteucci, anima competente e infaticabile della musica lucchese, cui ha contribuito per tutta la vita con competenza, garbo e perseveranza in ognuna delle istituzioni e delle associazioni delle quali ha fatto parte.

Se nel dopo partita del vittorioso incontro per 4 a 1 della Lucchese sulla Ternana, seconda in classifica, l’allenatore delle Fere Ignazio Abate recita il mea culpa, accollandosi tutte le responsabilità del clamoroso scivolone che allontana gli umbri dalla vetta della classifica e da una promozione diretta, mister Giorgio Gorgone, accolto dagli applausi della sala stampa,…

"L'amministrazione Pardini annuncia entusiasta il mutuo da quasi 3 milioni di euro - t r e milioni di euro - per realizzare le torri faro allo stadio, così da averlo omologato per la serie B, nello stesso momento in cui la Lucchese sta subendo l'ennesimo passaggio di mano, che forse si dimostrerà come la nuova scatola cinese e l'ennesima offesa alla città…

 Due giorni dedicati al vino e al buon cibo: al via Vini delle Coste, l'evento che fino a domani, 31 marzo (dalle 11 alle 19), porta a Lucca, oltre 300 etichette di vini prodotti sui territori bagnati dal mare. Dalla Liguria all'Arcipelago Toscano, dalla Toscana alle Marche, sono più di 80 i produttori che animano le sale del Real Collegio.Non solo vino, ma anche…

Tornano da Senigallia con una vittoria le ragazze del Green Lucca, dopo una bella partita resa ancora più avvincente dalla rimonta delle marchigiane, che nel finire del secondo quarto erano anche passate in vantaggio

Ancora un a volta l'amministrazione comunale presa in contropiede dall'ultima cessione - una cosa da far ridere se non fosse necessario piangere - poiché nessuno l'ha neanche contattata nonostante detenga la concessione dello stadio e stia per spendere 2 milioni e 500 mila euro per le torri faro. Peccato, però, che sindaco e sceriffo abbiano paura di prendere in…

La polizia di Lucca ha accompagnato al CPR di Torino un cittadino tunisino di 24 anni, indagato per spaccio. Nella mattina di ieri, 28 marzo, un poliziotto libero dal servizio ha notato dei movimenti sospetti riconducibili ad attività di spaccio nella zona della circonvallazione, in viale Armando Diaz. L’agente è intervenuto, richiedendo l’ausilio di una volante, cogliendo sul fatto…

Ci sono incontri che non finiscono nei titoli a grandi lettere, ma che segnano comunque un passo importante. Presso il Consolato generale della Repubblica Popolare Cinese a Firenze, la console Yin Qi ha ricevuto il sindaco Michele Giannini di Fabbriche di Vergemoli, comune della Garfagnana che da anni porta avanti una politica turistica sovranazionale per riportare vita, dignità…

Si è già messa in moto la macchina organizzativa per il nuovo Luglio Altopascese, il ricco calendario di eventi che, tutti i giorni per l'intero mese di luglio, trasforma Altopascio in un palcoscenico di cultura, spettacolo e aggregazione. Ad ora, sono già arrivati per la prossima edizione della manifestazione oltre 70mila euro: la sinergia dell'amministrazione comunale…

La mostra mercato dell'Azalea torna a Borgo a Mozzano, un appuntamento che unisce floricoltura, artigianato, gastronomia e iniziative per tutte le età. In programma per sabato 12 e domenica 13 aprile, la manifestazione si svilupperà lungo le vie del paese, trasformandolo in un vero e proprio giardino a cielo aperto. Floricoltori e vivaisti offriranno una vasta selezione di…

Musica sulle Apuane, il Festival in quota organizzato dal CAI di Massa Sez. “E.Biagi” con la collaborazione di varie sezioni Cai della Toscana e del Parco Regionale delle Alpi Apuane, giunge alla tredicesima edizione. La manifestazione, che è diventata punto di riferimento per gli amanti dell’incontro tra cultura e ambiente, per il 2025 propone un programma…

La stagione di Animando segnerà un suo apice lunedì 30 maggio ore 21.00 al Teatro Del Giglio, quando l'Ort  (Orchestra Regionale Toscana), la solista Laura Van Der Hejden/Violoncello, diretti dal Maestro lucchese Beatrice Venezi (che torna appositamente a Lucca per Animando) ricorderanno il compianto compositore Gaetano Giani Luporini. Un programma di setosa vivace brillantezza, sulle note di Boccherini, Cherubini e con l'Elegia intima della pucciniana Crisantemi. Vi chiediamo di diffondere con orgoglio questo evento, che abbraccerà tutta la nostra comunità "animata" dalla passione e dalla necessità interiore soddisfatte dal potere della musica. Una serata esclusiva e di eccellenza.

Per prenotare ecco il link:  

https://www.ticketone.it/event/concerto-orchestra-della-toscana-ort-teatro-del-giglio-15216467/

Per l’acquisto del Ticket ci si può anche rivolgere alla biglietteria del Teatro, aperta dal mercoledì al sabato (dalle10.30-13.00 e 15.30-18.00). Per contattare l'ufficio biglietteria chiamare il numero 0583.465320 (in orario di apertura al pubblico) o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It

real
animaligiusti
real

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il Centro Studi Gaetano Giani-Luporini si unisce al cordoglio per la scomparsa dell’amico M° Egisto Matteucci, protagonista della…

Quattromila bottiglie in vetro da 1 litro e 300 dame in…

Spazio disponibilie

'The Great Rock&Roll Swindle' dei Sex Pistols è il protagonista dell'incontro di mercoledì 2 aprile allo Sky Stone & Songs (inizio…

La quotidianità ripetitiva di un matrimonio ormai finito, il ritmo frenetico del lavoro…

Si apre un nuovo importante capitolo per la struttura di Radioterapia oncologica di Lucca diretta da Marcello Mignogna,…

Valerio Biagini, già consigliere comunale FDI di Altopascio, è entrato a far parte del Coordinamento Regionale ANCI…

Crescono le adesioni a Fatti per Bene - un progetto di rigenerazione attiva ad Altopascio, il percorso…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
dhea